Bolletta+elettrica+salata+a+causa+del+computer%3F+I+metodi+infallibili+per+risparmiare
informazioneoggi
/2024/01/08/bolletta-elettrica-salata-a-causa-del-computer-i-metodi-infallibili-per-risparmiare/amp/
Tecnologia

Bolletta elettrica salata a causa del computer? I metodi infallibili per risparmiare

Published by

I computer possono comportare una spesa elettrica molto elevata. Esistono dei trucchi per non pagare bollette da capogiro, vediamo quali.

Anche un normale computer può inquinare e consumare una grossa quantità di energia elettrica.

Quale impatto ha il computer in bolletta? – InformazioneOggi.it

Di solito, se in funzione per almeno nove ore al giorno, utilizza fino a 175 kWh in un anno. Per fortuna ci sono dei trucchetti utili ed efficaci, che consentono di risparmiare un bel po’ di soldi, soprattutto a chi è costretto ad utilizzare il pc per lavorare.

Innanzitutto, i computer sono muniti dell’opzione “risparmio energetico”, accessibile tramite l’icona della batteria. Nelle impostazioni relative al risparmio energetico, poi, sono disponibili le funzioni di spin down (rallentamento) del disco rigido, che consentono di ridurre i consumi fino al 90%.

Alcuni modelli di computer hanno l’impostazione del monitoraggio dell’alimentazione della CPU a seconda del carico del processore.

Molto utile ai fini del risparmio è la disattivazione dello screensaver. Contrariamente a quanto si possa pensare, anche lo standby provoca un notevole dispendio energetico. Per questo motivo, bisogna sempre spegnere il computer se non lo si utilizza; in questo modo, si ridurranno i costi in bolletta del 30%, per un totale di circa 250 euro all’anno.

Fondamentale è staccare la presa quando il computer non è attivo, perché può assorbire potenza elettrica anche quando non è acceso. Si può usare una multi presa munita di interruttore, che consente di spegnere anche gli altri dispositivi eventualmente connessi al computer (modem, stampante, casse, scanner).

Consigliamo, infine, di ridurre la luminositĂ  dello schermo.

Computer fisso o portatile, quale consuma di più? La scelta è fondamentale

Chi non può mettere in pratica i consigli che abbiamo appena proposto ed è costretto a usare il computer per molte ore al giorno, può risparmiare comprando un portatile, che consuma molto meno rispetto ai dispositivi fissi.

Consuma più un computer fisso o portatile? – InformazioneOggi.it

Il risparmio è dovuto ai materiali impiegati. Gli elementi interni dei portatili sono in numero inferiore rispetto a quelli dei computer fissi e, inoltre, i portatili non sono dotati di dispositivi esterni che consumano energia.

Per capire la reale differenza tra computer fisso e portatile in termini di consumo energetico, è utile analizzare nel dettaglio le voci di costo presenti in bolletta. Per un portatile, il consumo medio va dai 20 ai 50 W, ma può estendersi fino a 130 W. I computer fissi, invece, consumano da 60-70 W fino a 250 W; basti pensare che un solo monitor, se a Led, spreca quasi 70 W, mentre la scheda video fino a 100 W.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago