La+neve+imbianca+i+pannelli+solari%3A+i+consigli+da+mettere+in+pratica+per+non+danneggiarli
informazioneoggi
/2024/01/08/la-neve-imbianca-i-pannelli-solari-i-consigli-da-mettere-in-pratica-per-non-danneggiarli/amp/
Tecnologia

La neve imbianca i pannelli solari: i consigli da mettere in pratica per non danneggiarli

Published by

I pannelli solari sono una fonte di energia di grande importanza, ma anche delle apparecchiature molto delicate che è sempre bene controllare.

Nel corso degli anni sta cambiando molto il modo di pensare l’energia tra le persone. Infatti, sempre più famiglie decidono di dare il loro contributo aiutando l’ambiente circostante cercando di inquinare di meno. Ovviamente, quando si apre un discorso del genere non si può fare a meno di pensare ai pannelli solari, una risorsa di energia che è capace di abbattere i consumi energetici e di risparmiare quando arrivano le bollette.

La neve può compromettere il funzionamento dei pannelli solari? – InformazioneOggi.it

Si tratta, dunque, di una bella invenzione da parte dell’uomo. Tuttavia, in quanto tale, non è immune alle condizioni atmosferiche. Infatti, dato che ci troviamo nel periodo invernale e in molte città è caduta anche la neve, è obbligatorio chiedersi se i pannelli solari possono danneggiarsi con la stessa. Detto questo, cerchiamo di rispondere alla domanda e di imparare qualche metodo per proteggerli.

Cosa succede se la neve finisce sui pannelli solari?

Come prima cosa, è doveroso sapere che la neve in sé non danneggia i pennelli solari ed il loro funzionamento non viene compromesso. Se dobbiamo dirla tutta, grazie al candore della neve si riflette maggiormente la luce andando a migliorare l’irraggiamento del sole. Più che altro, il vero e proprio problema è il peso del manto di neve che si va a posizionare sopra il pannello solare e, ovviamente, il tempo che lo stesso resta sui moduli.

Infatti, con questo vogliamo dire che più che la neve è il suo peso che può comportare dei problemi ai moduli. Di conseguenza, se si abita in zone in cui nevica spesso, oltre che in maniera abbondante, è sempre bene installare i pannelli solari con una resistenza meccanica molto più alta. Detto ciò, in genere il problema si risolve da solo, cioè è la neve stessa a scomparire con i primi raggi solari, grazie anche alla superficie dei pannelli che sono inclinati a 30 gradi e che sono esposti verso sud-ovest.

I metodi che possono aiutarci contro la neve

Ma, comunque, se si vuole evitare che neve possa in qualche modo danneggiare i nostri pannelli, possiamo utilizzare dei rastrelli antigraffio che sono creati appositamente per i pannelli solari. Se non li si hanno a casa si può anche gettare tranquillamente sui pannelli dell’acqua tiepida. Questi, diciamo, sono i trucchetti casalinghi più semplici, ma se non dovessero bastare, è bene chiamare dei professionisti.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago