%C3%88+tempo+di+iscrizioni+alle+scuole+elementari+per+l%26%238217%3Banno+2024-2025%2C+ecco+tutto+quello+che+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
informazioneoggi
/2024/01/09/e-tempo-di-iscrizioni-alle-scuole-elementari-per-lanno-2024-2025-ecco-tutto-quello-che-ce-da-sapere/amp/
Scuola

È tempo di iscrizioni alle scuole elementari per l’anno 2024-2025, ecco tutto quello che c’è da sapere

Published by

Le iscrizioni alle scuole elementari vanno effettuate dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024, e ci sono modalità precise.

Infatti da diversi anni le iscrizioni si effettuano a livello telematico, grazie alla semplificazione dei servizi che oggi si fruiscono per lo più in forma digitale. Anche per le scuole primarie di secondo grado, dunque, la procedura dell’iscrizione andrà effettuata esclusivamente online.

Il 18 gennaio partono le iscrizioni alle scuole elementari – InformazioneOggi.it

Alcuni genitori però potrebbero avere dei dubbi, soprattutto per quanto riguarda l’età del bambino e della sua iscrizione anticipata. Anche le procedure online sono spesso di difficile attuazione per alcune famiglie. Ecco allora le indicazioni e le normative vigenti.

Come funzionano le iscrizioni alle scuole elementari per l’anno scolastico 2024-2025

Iniziamo parlando subito dell’età del bambino, perché come sappiamo in alcuni casi si può effettuare l’iscrizione “un anno prima”.

Il requisito indispensabile per l’accesso al primo anno di scuola elementare è l’aver compiuto i 6 anni, entro il 31 dicembre 2024.

Potranno essere ammessi (salvo posti disponibili) anche i bambini che compiranno i 6 anni entro il 30 aprile 2025. Oltre questa data di nascita non sussiste più il requisito.

Per quanto riguarda la procedura telematica, nel sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono presenti tutte le indicazioni. Sostanzialmente, è innanzitutto necessario abilitarsi al servizio “Iscrizioni on line” tramite le credenziali SPID, CIE o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).

Al primo accesso viene chiesto di confermare/completare i dati personali del richiedente, dopo di che si devono compilare tre sezioni con i dati dell’alunno, della famiglia e di almeno una scuola, quella di prima scelta.

Le scuole indicate come seconda e terza scelta saranno coinvolte, una dopo l’altra, solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti per il nuovo anno scolastico.

I genitori dovranno inserire altri dati solo se richiesti, in base all’istituto scolastico scelto, e inoltre potranno selezionare alcune opzioni, come l’orario, l’offerta formativa, l’insegnamento della religione o delle attività extrascolastiche.

Chi è in estrema difficoltà col metodo telematico può comunque chiedere supporto alla segreteria della scuola scelta.

Il sistema di iscrizioni online consente però ampio margine di libertà, e i genitori prima di effettuare l’iscrizione possono visionare molteplici sezioni, come ad esempio quelle dedicate ai percorsi di istruzione e formazione disponibili nel sistema scolastico italiano, e confrontare le offerte dei vari istituti per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Una volta inviati tutti i dati, i genitori riceveranno le email di notifica su qualsiasi evento inerente all’iscrizione tramite la casella di posta elettronica fornita in sede di registrazione.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago