Lavoro%3A+ecco+le+lingue+straniere+da+conoscere+per+guadagnare+di+pi%C3%B9
informazioneoggi
/2024/01/19/lavoro-ecco-le-lingue-straniere-da-conoscere-per-guadagnare-di-piu/amp/
Lavoro

Lavoro: ecco le lingue straniere da conoscere per guadagnare di più

Published by

Conoscere una lingua straniera è importante nella ricerca del lavoro. Ecco la classifica di quelle che ti faranno guadagnare di più.

Oggi trovare un lavoro è molto più difficile. Gli annunci richiedono curriculum sempre più ricchi di esperienze, con competenze più specifiche e la conoscenza di una o più lingue straniere.

Queste le lingue straniere che ti fanno guadagnare di più (informazioneoggi.it)

Una piattaforma specializzata nell’apprendimento linguistico ha analizzato gli annunci di lavoro in Italia elaborando una classifica delle lingue straniere più richieste e che faranno guadagnare di più.

Lingue straniere: se conosci queste il lavoro è assicurato e lo stipendio è più alto

Preply, piattaforma di apprendimento linguistico che collega studenti di tutto il mondo con insegnanti qualificati, ha elaborato una classifica davvero interessante che ha permesso di conoscere quali sono le lingue straniere da studiare per avere uno stipendio più alto.

Infatti, analizzando circa 500mila annunci di lavoro in Italia, la piattaforma ha reso noto che l’inglese è la lingua straniera più richiesta nel luogo di lavoro ma non quella che consente di guadagnare di più.

Secondo la ricerca di Preply sono le seguenti le lingue straniere da imparare per poter ottenere uno stipendio medio annuo più alto in Italia:

  • Vietnamita, indonesiano, estone, malese: 60mila euro;
  • Coreano: 56.180 euro;
  • Cinese mandarino: 54mila euro;
  • Lussemburghese: 53.645 euro;
  • Ceco: 48.857 euro;
  • Georgiano: 48.188 euro;
  • Danese: 47.250 euro;
  • Inglese: 44.081 euro;
  • Russo: 43.935 euro;
  • Spagnolo: 39.831 euro.

Sembra evidente che le lingue più pagate sono quelle asiatiche, risultato che conferma la tendenza degli ultimi anni. Il motivo di tale risultato è sia per l’importanza che sempre di più hanno i mercati asiatici sia perché è una “territorio” ancora inesplorato ma che richiama tanti ambiti lavoratovi.

Attenzione, però, perché non bisogna confondere le lingue più pagate con quelle più richieste in Italia. Per questo, Preply ha elaborato una classifica che ha tenuto conto dei posti vacanti in Italia a fine 2023. Quindi, ecco quali sono le lingue più richieste in Italia in ambito lavorativo:

  • Inglese: 86.785 offerte;
  • Tedesco: 21.350 offerte;
  • Francese: 13.493 offerte;
  • Spagnolo: 10.142 offerte;
  • Coreano: 6.700 offerte;
  • Greco: 1.868 offerte;
  • Russo: 1.861 offerte;
  • Olandese: 1.740 offerte;
  • Arabo: 1.340 offerte;
  • Portoghese: 948 offerte.

Nella ricerca del lavoro bisognerebbe affiancare una lingua di base, ovvero presente nella suddetta classifica, a una lingua più “redditizia”, presente nella classifica precedente. In questo modo, si potrebbe riuscire a guadagnare di più e a essere più competitivi nella ricerca del lavoro.

Inoltre, la ricerca ha stilato una classifica delle città nel mondo con più offerte di lavoro rivolte agli italiani. Al primo posto c’è Londra con oltre 2.500 risorse, segue New York con 969 offerte e poi Parigi con 800 offerte. Ecco gli altri risultati:

  • Monaco (Principato di Monaco): 337 offerte;
  • Orlando (USA): 300 offerte;
  • Amsterdam (Olanda): 216 offerte;
  • Berlino (Germania): 201 offerte;
  • Singapore (Singapore): 183 offerte;
  • Zurigo (Svizzera): 166 offerte;
  • Los Angeles (USA); 162 offerte.
Published by

Recent Posts

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

6 ore ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterà dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novità per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

1 giorno ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

2 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

2 giorni ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

3 giorni ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno più ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

3 giorni ago