Vuoi+dormire+sonni+tranquilli%3A+sveliamo+le+5+cose+da+non+fare+mai+prima+di+andare+a+letto
informazioneoggi
/2024/01/19/vuoi-dormire-sonni-tranquilli-sveliamo-le-cinque-cose-da-non-fare-mai-prima-di-andare-a-letto/amp/
Lifestyle

Vuoi dormire sonni tranquilli: sveliamo le 5 cose da non fare mai prima di andare a letto

Published by

Per dormire sonni tranquilli occorre sapere quali azioni è meglio non compiere prima di andare a letto. Solo evitandole ci si potrà rilassare e passare una notte nel mondo dei sogni. 

Volete un sonno di qualità? Dovere conoscere la routine da seguire per evitare di passare una notte agitata, in dormiveglia e risvegliarsi al mattino più stanchi della sera precedente. In particolare ci sono delle abitudini da cancellare.

Cinque cose da non fare per dormire beatamente (Informazioneoggi.it)

Una buona qualità del sonno è fondamentale per recuperare le energie e svegliarsi carichi e propositivi. Dormire male e poco significherà non avere la forza di essere operativi e dare il meglio durante la giornata. E sappiamo bene quanto siano importanti le energie per affrontare la frenesia della quotidianità e tutti gli impegni in lista.

Quando non si soffre di una vera patologie, è possibile che il fatto di dormire male sia dovuto ad alcune abitudini sbagliate che si hanno prima di mettersi a letto. Bisogna essere consapevoli dei fattori che influenzano negativamente la qualità del sonno per eliminarli e riposare serenamente. Le variabili sono numerose, dall’ambiente ai comportamenti al pasto serale. Vi suggeriremo cinque modi per migliorare la routine serale e ritrovare la perduta qualità del sonno.

Cose da non fare per dormire tranquilli e ricaricare le energie

Quali sono i fattori che peggiorano la qualità del sonno? Il primo errore è esporsi alla luce blu dei dispositivi elettronici prima di addormentarsi. Cellulari, computer, tablet emettono una luce dalla lunghezza d’onda corta e dall’energie elevata che stimola il cervello e ne impediscono il rilassamento. La luce blu di notte rallenta la produzione di melatonina e, di conseguenza, di ritarda il momento della sonnolenza e dell’addormentamento.

Da evitare anche fumo e alcol prima di dormire. La nicotina è uno stimolante che provoca sonno frammentato, risvegli notturni, difficoltà a prendere sonno. L’alcol impedisce di dormire profondamente, causa risvegli e al mattino fa sentire stanchi e assonnati. Pessima abitudine anche quella di mangiare abbondantemente nelle ore precedenti all’addormentamento. I ritmi del corpo vendono alterati, arriva un’energia che non serve perché il metabolismo deve rallentare quando si vuole dormire.

Altra cattiva abitudine è praticare attività fisica prima di prendere sonno. La temperatura del corpo aumenta così come la frequenza cardiaca e vengono prodotti ormoni stimolanti che impediscono il rilassamento precedente l’addormentamento. Infine, l’ultimo consiglio da seguire – forse il più importante di tutti – è cercare di abbandonare stress, preoccupazioni e ansie. Tirate fuori ricordi e immagini positive o dormire sarà impossibile.

Published by

Recent Posts

Estate e capelli bagnati: dormire così fa male? Gli esperti spiegano i rischi

Capelli umidi nel letto? Ecco cosa dicono gli esperti sui rischi della notte. Molte persone…

7 ore ago

Dove la Terra sprofonda: scopri la sorgente d’acqua più bassa del pianeta

Nel cuore del Medio Oriente, un fiume alimenta una delle meraviglie naturali più estreme del…

9 ore ago

Esiste un limite di età per ottenere la maggiorazione contributiva per invalidità? No, ma attenzione a questi fattori

La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da…

11 ore ago

Parlare con l’INPS oggi è più facile, il servizio di videochiamata è semplice e risolutivo: ecco come fare

L’INPS sempre più vicino ai cittadini, in tema di semplificazione e digitalizzazione dei propri servizi,…

14 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in vigore dal 12 luglio nuove regole per l’accertamento disabilità e legge 104

L'INPS ha pubblicato il messaggio numero 2216 del 10 luglio 2025 che riporta nuove regole…

17 ore ago

Pensioni di agosto, sorpresa in busta paga: ecco chi riceverà di più

Un incremento in arrivo sulle pensioni di agosto: scopri i dettagli dell’accredito e a chi…

20 ore ago