L’albero di giada è pianta comune nelle abitazioni, anche per la credenza per cui è portafortuna. Occhio a conservarla bene d’inverno
Tra le piante ornamentali più diffuse nelle abitazioni, una menzione particolare va a favore dell’albero di giada, ovvero quella pianta che prende il nome tecnico di ‘crassula ovata‘. Essa è nota anche per essere considerata pianta del denaro o albero della fortuna. Infatti se è bello da vedere e dà un tocco di estetica in più alla propria abitazione, l’albero di giada porterebbe altresì prosperità e fortuna a chi la conserva con cura, tra le proprie mura.
Attenzione dunque ai consigli utili per proteggerla nei mesi invernali, in quanto l’albero di giada è una pianta resistente e robusta e che non richiede molta manutenzione, tuttavia vi sono alcune accortezze che non vanno tralasciate. Scopriamole insieme.
Nella stagione invernale l’albero di giada va tenuto alla larga dalle basse temperature. Infatti, pur essendo una pianta grassa, la crassula ovata è assai sensibile agli sbalzi ed ai cambiamenti, in particolare se repentini e/o consistenti. Gli esperti spiegano in particolare che lo shock termico può provocare stress e danni alle cellule all’albero di giada, nuocendo alla sua permanenza nell’abitazione.
L’obiettivo è evitare che la pianta manifesti sintomi di debolezza o malessere quali la caduta delle foglie o la presenza di foglie raggrinzite, ma come fare? Ecco di seguito 3 ‘trucchi’ assai utili per preservare questo portafortuna:
Applicando questi piccoli trucchi, sarà possibile preservare la salute di una pianta che, come accennato in apertura, è considerata simbolo di prosperità e fortuna un po’ in tutta Italia, ma non solo. In Cina, ad esempio, nella pratica del Feng Shui, un antico sistema cinese di armonizzazione degli ambienti, l’albero di giada ha un ruolo chiave perché viene posizionato in specifiche zone dell’abitazione, onde attirare energia positiva e prosperità. Ma è anche vero che, in quanto pianta, l’albero di giada contribuisce alla purificazione dell’aria grazie al processo di fotosintesi, assorbendo anidride carbonica ed emettendo ossigeno.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…