Si avvicina una nuova festività: il Carnevale. Le scuole italiane rimarranno chiuse in tale occasione? Sì, ma non tutti beneficeranno delle vacanze.
Poiché il Carnevale è una festa mobile, le date variano di anno in anno, a seconda del giorno in cui ricorre la Pasqua.
Quest’anno, il periodo di Carnevale va da domenica 28 gennaio (domenica di Settuagesima) a martedì 13 febbraio (cd. martedì grasso).
In occasione di questa festività, molti istituti scolastici rimarranno chiusi per almeno due giorni, sulla base di quanto stabilito dalle Regioni con il calendario scolastico 2023/2024. Non tutte le scuole, tuttavia, godranno di tale periodo di stop perché alcune non chiuderanno.
Qual è il calendario delle vacanze nelle varie Regioni d’Italia? Scopriamolo.
Non tutti gli studenti potranno legittimamente assentarsi da scuola durante il Carnevale, perché in alcune Regioni non sono previste chiusure in vista della festa.
Il calendario scolastico approvato prima dell’avvio delle lezioni , infatti, non è uguale in tutte le aree della penisola e le date stabilite per la sospensione delle attività didattiche possono cambiare anche alla luce dell’autonomia riservata alle singole scuole, che possono anche concedere dei giorni di vacanza in più.
Nel dettaglio, per Carnevale le scuole rimarranno chiuse in tali Regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Molise, Piemonte, Puglia, Valle d’Aosta, Veneto, Provincia autonoma di Trento, Provincia autonoma di Bolzano.
Continueranno, invece, a svolgere le normali attività scolastiche gli istituti situati in: Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria.
In alcune Regioni, inoltre, le scuole chiuderanno per più giorni, sulla base di tale calendario:
In queste Regioni, invece, le attività saranno sospese anche nel mercoledì delle Ceneri:
In Piemonte, poi, gli studenti rimarranno a casa dal 10 al 13 febbraio. Ma il record relativo alla chiusura delle scuole per le vacanze di Carnevale è detenuto dalle Province autonome di Bolzano e Trento. In provincia di Trento, infatti, la chiusura andrà dall’8 al 13 febbraio, mentre in provincia di Bolzano dal 12 al 16 febbraio.
Segnaliamo, infine, che in Lombardia i “festeggiamenti” saranno posticipati, perché le scuole chiuderanno il 16 e il 17 febbraio 2024 per il cd. Carnevale ambrosiano.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…