Bonus+Mobili+%26%238216%3Bdoppio%26%238217%3B%2C+ecco+come+risparmiare+due+volte+grazie+alle+agevolazioni
informazioneoggi
/2024/02/07/bonus-mobili-doppio-ecco-come-risparmiare-due-volte-grazie-alle-agevolazioni/amp/
Economia

Bonus Mobili ‘doppio’, ecco come risparmiare due volte grazie alle agevolazioni

Published by
Il Bonus Mobili con detrazione del 50% è fruibile anche per il 2024, con un tetto di 5 mila euro, e ci sono interessanti novità.
Molti italiani hanno già utilizzato il bonus mobili a seguito della ristrutturazione della casa, e anche per quest’anno la misura è a disposizione dei cittadini privati.
Il Bonus Mobili si ottiene in diversi modi e offre doppi vantaggi – InformazioneOggi.it
Non sempre però è chiaro come accedere al bonus, e sono diverse le domande che si sono posti gli interessati, soprattutto inerenti la tipologia di lavori da effettuare per ottenere lo sconto del 50%. Una recente comunicazione dell’Agenzia delle Entrate ha fugato alcuni di questi dubbi.

Scopri subito come “guadagnare due volte” col Bonus Mobili, la novità che non ti aspettavi

Il bonus mobili, come sappiamo, consente un risparmio fiscale del 50% sulla spesa sostenuta per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, destinati ad immobili oggetto di ristrutturazione.
La detrazione dell’IRPEF viene spalmata in 10 anni, e per il 2024 la cifra massima detraibile è di 5 mila euro. La buona notizia è che per accedere al bonus sono davvero tanti i tipi di lavori che si possono fare sull’immobile, e non sono necessariamente importanti. Molti infatti pensano che “ristrutturazione” significhi la ricostruzione di una casa, il rifacimento del tetto, o altri interventi molto costosi.
In realtà, anche installare i pannelli fotovoltaici dà l’accesso al bonus mobili, e non dimentichiamoci che proprio la scelta del fotovoltaico è premiata con incentivi di vario tipo, compreso il reddito energetico.
Dal messaggio pubblicato dal sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, dunque, emerge chiaramente la possibilità di ottenere anche il bonus mobili, a seguito di installazione di pannelli fotovoltaici.

Per accedere all’agevolazione, però, è necessario che gli interventi mirati a ottenere risparmio energetico siano di manutenzione straordinaria, se effettuati su singole unità immobiliari residenziali.

Dunque, chi installa impianti per la produzione di energie rinnovabili su una singola unità immobiliare residenziale può usufruire in contemporanea del Bonus Mobili, che offre la possibilità di ottenere la detrazione IRPEF del 50% sull’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla classe A per i forni, la classe E per  lavatrici, lavasciugatrici e lavastoviglie, la classe F per frigoriferi e congelatori.

Ricordiamo che detta detrazione, verrà ripartita tra chi ha sostenuto le spese, il quale deve compilare i campi in dichiarazione dei redditiQuadro E – Oneri  del Modello 730” o “Modello Redditi PF” in 10 quote annuali di pari importo.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago