Aggravamento+invalidit%C3%A0+civile+e+bonus+per+caregiver%3A+come+fare+per+ottenere+tutto
informazioneoggi
/2024/02/15/aggravamento-invalidita-civile-e-bonus-per-caregiver-come-fare-per-ottenere-tutto/amp/
Economia

Aggravamento invalidità civile e bonus per caregiver: come fare per ottenere tutto

Published by

Approfondiamo due tematiche molto importanti, la richiesta di aggravamento dell’invalidità civile e le agevolazioni concesse ai caregiver. 

Un lettore chiede se è possibile richiedere l’aggravamento per la madre invalida all’80%. Lui stesso è invalido al 100% e ha la Legge 104 articolo tre comma tre e si domanda quali agevolazioni può richiedere.

Gli aiuti per i caregiver che assistono un invalido (Informazioneoggi.it)

Se le condizioni di salute e fisiche dovessero peggiorare, l’invalido può fare domanda di riconoscimento dell’aggravamento per ottenere una percentuale di invalidità superiore e ottenere, dunque, più agevolazioni. Il nostro lettore vorrebbe l’indennità di accompagnamento per la madre disabile perché la condizione iniziale accertata dalla Commissione medico legale in precedenza si è aggravata. Invece che attende la visita di revisione si può chiedere un accertamento da parte della Commissione al fine di verificare il reale aggravamento.

Il primo passo sarà quello di recarsi da un medico certificatore e chiedere il rilascio del certificato medico introduttivo contenente i dati anagrafici, il codice fiscale, le patologie invalidanti e la diagnosi della persona invalida. Tale certificato sarà trasmesso all’INPS mentre il richiedente otterrà la ricevuta completa di codice unico con cui inoltrare domanda di riconoscimento dell’aggravamento tramite il sito dell’ente.

Legge 104 >>> Aggravamento per l’invalidità: quando si può richiedere? La procedura per non perdere il beneficio

Aggravamento e benefici per il caregiver che assiste il disabile

La procedura per ottenere l’aggravamento è la stessa rispetto a quella di riconoscimento di invalidità civile. Cambia la documentazione dato che occorrerà essere in possesso della documentazione clinica attestante il peggioramento delle condizioni di salute rispetto quanto riportato nel primo verbale. Una puntualizzazione. Se il cittadino ha presentato ricorso  non potrà inviare domanda di aggravamento fino a quando il Tribunale non emetterà la sentenza.

Ricordiamo che l’indennità di accompagnamento si potrà ottenere solo se la Commissione riconoscerà l’impossibilità di deambulare senza l’aiuto di un accompagnatore o l’incapacità di compiere atti di vita quotidiana come vestirsi e lavarsi. Passiamo ora al caregiver, al familiare che si prende cura di un invalido. Questo ha diritto ad una serie di agevolazioni sul lavoro come i tre giorni di permesso al mese o il congedo straordinario e può accedere alla pensione anticipata (APE Sociale).

Non dimentichiamo, poi, il Bonus caregiver 2024 volto proprio ad aiutare i caregiver che assistono familiari con disabilità gravissima. Ogni Comune può imporre requisiti diversi e un diverso importo dell’agevolazione. Il contributo di cura sarà graduato in base all’ISEE e varia tra i 400 e i 700 euro mensili. Questa misura fa parte di un più ampio progetto, il Fondo per il sostegno del ruolo di cura e assistenza del caregiver familiare.

Leggi anche >>> Riparte il bonus caregiver con maggiori agevolazioni: chi ne beneficerà e in che modo

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago