Comprare+i+mobili+con+la+Legge+104%3A+si+ha+diritto+ad+uno+sconto%3F+La+risposta+non+lascia+dubbi
informazioneoggi
/2024/02/15/comprare-i-mobili-con-la-legge-104-si-ha-diritto-ad-uno-sconto-la-risposta-non-lascia-dubbi/amp/
Categories: Economia

Comprare i mobili con la Legge 104: si ha diritto ad uno sconto? La risposta non lascia dubbi

Published by

La Legge 104 dà diritto a sconti e agevolazioni per l’acquisto di mobili? Ci sono delle direttive da conoscere per non commettere errori. 

Le agevolazioni assistenziali ed economiche concesse alle persone con disabilità sono raccolte nella Legge 104, una normativa che disciplina i benefici concessi dallo Stato.

Quali sconti ci sono con la Legge 104? Informazioneoggi.it)

Disabili e caregiver sono beneficiari di diverse misure pensate dallo Stato per migliorare la qualità della vita delle persone che soffrono di un handicap fisico, psichico o sensoriale e dei caregiver che si prendono cura con dedizione di un familiare con disabilità. La Legge 104 è lo strumento con cui l’Italia si prende cura delle famiglie che hanno un componente invalido/disabile.

Include numerose agevolazioni come i permessi di tre giorni, il congedo straordinario, le detrazioni per figli a carico, l’esenzione dal pagamento del bollo auto, l’IVA ridotta al 4% per l’acquisto di un’auto nonché la detrazione del 19% prevista se si comprano strumenti informatici e tecnologici oppure materassi. E per i mobili esistono sconti o agevolazioni? La risposta è complessa perché occorre tener conto di alcune indicazioni che l’Agenzia delle Entrate ha più volte sottolineato.

Leggi anche >>> Legge 104 e acquisto grandi elettrodomestici: c’è un bonus che fa risparmiare tantissimo

Detrazione 19% e IVA al 4% valgono anche per l’acquisto di mobili?

La precisazione dell’Agenzia delle Entrate sottolinea come la detrazione del 19% e l’IVA al 4% spettano unicamente per le componenti dotate di dispositivi con tecnologie meccaniche, elettroniche oppure informatiche che servono per facilitare il controllo dell’ambiente da parte del disabile. Le caratteristiche devono, dunque, aiutare la persona con Legge 104 nella vita quotidiana.

Per capire se l’agevolazione può essere richiesta o meno occorre porsi una domanda. Tra il bene da comprare e la patologia invalidante esiste un nesso funzionale? Se la risposta è positiva allora la spesa potrà essere ridotta grazie alla detrazione al 19% e all’IVA ridotta al 4%. In caso contrario non si otterrà alcuno sconto. Ciò significa che la Legge 104 non propone una lista di mobili o elettrodomestici acquistabili con le agevolazioni perché occorre distinguere caso per caso.

Solo se ci sarà un collegamento funzionale (ad esempio la poltrona con il meccanismo che aiuta ad alzarsi e un disabile che fatica a deambulare autonomamente) allora si otterranno gli aiuti economici. L’acquisto, dunque, dovrà essere funzionale alla propria disabilità riportata nel verbale redatto dalla Commissione medico-legale. Se il bene migliora la vita del disabile allora l’agevolazione verrà riconosciuta. Servirà la prescrizione del medico specialista che attesta la necessità di acquisto del bene per richiedere al venditore la detrazione al 19% o l’IVA al 4% nel momento in cui si va in negozio.

Leggi anche >>> Legge 104 e bonus casa: quali sono le agevolazioni concesse

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago