Danni+al+cervello+e+convulsioni%2C+l%26%238217%3BAIFA+mette+in+guardia+medici+e+pazienti+sull%26%238217%3Buso+di+spray+nasali
informazioneoggi
/2024/02/15/danni-al-cervello-e-convulsioni-laifa-mette-in-guardia-medici-e-pazienti-sulluso-di-spray-nasali/amp/
News

Danni al cervello e convulsioni, l’AIFA mette in guardia medici e pazienti sull’uso di spray nasali

Published by

Arriva una nota sconcertante dall’AIFA, che invita ad usare spray nasali con cautela a causa degli effetti collaterali.

Stiamo parlando di prodotti a base di pseudoefredina, una sostanza che si trova nei piĂą comuni spray nasali da banco (quindi reperibili anche senza ricetta medica) utilizzati come decongestionanti.

Attenzione agli spray nasali, possono causare reazioni avverse – InformazioneOggi.it

Siccome sono stati segnalati dei casi di PRES e RVS (condizioni gravi a carico del cervello che specifichiamo più avanti) l’AIFA ha dovuto mettere in allerta le persone che utilizzano suddetti prodotti e ha anche invitato i medici a segnalare tempestivamente tutti i casi di reazione avversa a questi medicinali da banco.

Usi gli spray nasali per liberare il naso? Attenzione agli ingredienti, ce n’è uno che potrebbe darti effetti gravi sulla salute, la nota ufficiale dell’AIFA

Di recente sono stati segnalati alcuni casi di sindrome da encefalopatia posteriore reversibile (Pres) e di sindrome da vasocostrizione cerebrale reversibile (Rvs) a seguito dell’utilizzo di spray nasali decongestionanti.

Leggi anche: Attenzione a questi farmaci, sono 10 le cose che possono succedere a cui prestare attenzione

La sostanza “incriminata”, la pseudoefredina, si trova in tantissimi prodotti comuni che possiamo acquistare in farmacia, tra cui:

  • Actifed (in associazione a triprolidina)
  • Actifed Compost (in associazione a triprolidina e destrometorfano)
  • Actigrip (in associazione a triprolidina e paracetamolo)
  • Actisinu (in associazione a ibuprofene)
  • Aerinaz (in associazione a desloratadina)…

… e altri ancora. In generale, i medicinali contenenti pseudoefedrina sono controindicati – come scrive l’Agenzia Italiana del Farmaco – “nei pazienti con ipertensione grave o non controllata, o con malattia renale o insufficienza renale acuta o cronica, poiché queste condizioni aumentano i rischi di Pres o Rcvs“.

Queste due condizioni portano a effetti molto gravi sulla salute: la PRES, Posterior Reversible Encephalopathy Syndrome, può innescare cefalea, disturbi della coscienza, convulsioni e disturbi alla vista.

I sintomi sono individuati in forti mal di testa, nausea, vomito, confusione mentale, convulsioni e/o disturbi visivi. Nel peggiore dei casi, tutti questi sintomi possono portare anche a Ictus ischemico ed emorragico.

I pazienti devono essere informati sulla necessità di interrompere immediatamente l’uso di questi medicinali e di cercare assistenza medica se sviluppano segni o sintomi di Pres o Rcvs – avvisa l’AIFA

La pseudoefedrina, come abbiamo visto poco sopra, è autorizzata, da sola o in combinazione con altre sostanze, a far parte delle formulazioni di numerosi farmaci da banco, solitamente utilizzati per alleviare i sintomi del raffreddore/naso chiuso, rinite o allergie.

Al momento, fortunatamente, le reazioni avverse non hanno portato a decessi, però l’AIFA ha concluso che i foglietti illustrativi dei farmaci contenenti pseudoefedrina devono essere aggiornati, in modo che i consumatori siano a conoscenza dei rischi.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago