Il MEF pubblica il calendario con le date delle operazioni di sottoscrizione relativi a BTP e CCTeu, titoli a medio-lungo termine.
Ă lâultima possibilitĂ , almeno per questo mese, per gli investitori di sottoscrivere titoli di Stato a medio e lungo termine. Infatti, un comunicato stampa annuncia lâemissione di BTP e CCTeu che saranno collocati il 28 febbraio 2024.
In particolare, gli investitori potranno scegliere tra due BTP di nuova emissione (prima tranche) e con il codice ISIN ancora da attribuire, e un CCTeu (sesta tranche). Ricordiamo che questâultimo è un titolo di Stato a tasso variabile che hanno una durata compresa tra i 3 e i 7 anni. Gli interessi sono pagati con cedole posticipate semestrali indicizzati allâEuribor 6 mesi.
Leggi anche: âBTP e BOT 2024: le date ufficiale dei titoli di Stato, tante occasioni per guadagnareâ
Il MEF rende noto lâemissione dei titoli di Stato a medio-lungo termine e il relativo calendario per le operazioni di sottoscrizione.
Ă il comunicato stampa numero 28, pubblicato il 23 febbraio 2024, che contiene non solo il calendario ma anche le caratteristiche dei titoli e le modalitĂ di collocamento.
In particolare, i BTP e i CCTeu saranno collocati tramite il meccanismo di asta marginale. Allâasta potranno partecipare, però, solo gli operatori Specialisti in titoli di Stato e gli Aspiranti Specialisti. Questo significa che gli investitori privati non potranno partecipare fisicamente allâasta ma dovranno comunicare le proprie offerte ai suddetti operatori. Questi, infatti, potranno agire in proprio o per conto terzi.
Gli operatori potranno formulare fino a un massimo di 5 offerte, ciascuna con un prezzo diverso che poi saranno inviate alla Banca dâItalia tramite Rete nazionale interbancaria.
Inoltre, si precisa che solo gli operatori Specialisti in titoli di Stato potranno partecipare anche allâasta supplementare ma solo se hanno partecipato a quella regolamentare.
Leggi anche: âAsta BOT: collocamento il 27 febbraio, occasione che gli investitori non dovrebbero perdereâ
Ecco il calendario da cui ricavare le date entro cui eseguire le operazioni di sottoscrizione:
In totale, sono tre i titoli di Stato a medio e lungo termine emessi dal MEF. Nello specifico, come detto in precedenza, ci sono due BTP prima emissione:
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…