WhatsApp+arricchisce+l%26%238217%3Besperienza+utente%3A+imperdibili+nuove+funzioni+per+esprimersi+al+meglio%21
informazioneoggi
/2024/02/24/whatsapp-arricchisce-lesperienza-utente-imperdibili-nuove-funzioni-per-esprimersi-al-meglio/amp/
Tecnologia

WhatsApp arricchisce l’esperienza utente: imperdibili nuove funzioni per esprimersi al meglio!

Published by

Importante novità per gli utenti WhatsApp da provare subito che si lega ai messaggi: cosa cambia e perché è preziosissima

Non si fermano davvero mai le novità che si legano alla piattaforma di messaggistica istantanea WhatsApp, con l’intenso lavoro messo in campo dal team di sviluppo mirato ad arricchire sempre più l’esperienza degli utenti.

WhatsApp, imperdibile novità per esprimersi al meglio – informazioneoggi.it

Come i più attenti sapranno, la piattaforma di volta in volta introduce delle modifiche alle funzionalità già presenti o introduce nuove features a disposizione degli utilizzatori che, in tal modo possono beneficare e contare su sempre più strumenti per comunicare al meglio.

In tale specifico caso, la novità non ha a che fare con chiamate, videochiamate o sezioni come Gruppi o Canali, ma fa riferimento ad una importantissima attività, la principale, ovvero la scrittura dei messaggi. Si tratta di semplici ma preziosi elementi innovativi che daranno la possibilità di esprimere al meglio i contenuti dei propri messaggi, in una forma più chiara e dando risalto a ciò che si intende affermare.

Dopo infatti un periodo di prova soltanto per gli utenti beta, sono arrivate su WhatsApp ben 4 nuove funzioni di formattazione del testo per i messaggi. Usarle è davvero semplicissimo oltre che estremamente utile, ma ecco a seguire di quali si tratta e come funzionano.

LEGGI ANCHE: Svolta WhatsApp, modificati gli screenshot: la novità imperdibile da scoprire

Novità WhatsApp, 4 nuove funzioni di formattazione: come usarle nei messaggi su Android, iOS, WhatsApp Web e Mac

Destano dunque attenzione le novità WhatsApp, in tal caso inerenti 4 nuove funzioni di formattazione del testo, utilizzabili nei messaggi. Nel dettaglio, occorre specificare che tali nuove funzioni sono, proprio come già avvenuto in passato con quelle precedenti, già disponibili su Android, iOS, WhatsApp Web e Mac, e vi è il relativo supporto anche nei Canali e nei Gruppi.

Si tratta quindi dell’elenco puntato, dell’elenco numerato, della citazione a blocco e dell’Inline Code. Procedendo per gradi, l’utilizzo delle funzioni è possibile tramite una combinazioni di tasti:

  • Elenco puntato: per crearlo, si dovrà inserire un trattino (cioè: -) seguito da uno spazio e poi dal contenuto del messaggio. Andando “a capo”, la lista proseguirà in autonomia;
  • Elenco numerato: la creazione dell’elenco numerato prevede semplicemente di scrivere un numero seguito da un punto ed uno spazio, (per esempio 1. ). Quando si andrà a capo l’elenco si aggiornerà automatica col numero a seguire;
  • Citazione a blocco: è un’opzione per metter in risalto una parte del testo da inviare. basta usare il simbolo “maggiore di”, (cioè: >) seguito da ubi spazio. Il messaggio sarà accompagnato dal pipe, “questo simbolo |) e un colore diverso;
  • Inline code: generamente è una funzione usata da informatici e chi si occupa di programmazione, però si può impiegare per risaltare una parte del testo. Occorre racchiudere il testo tra due accenti gravi (cioè: ` ).

LEGGI ANCHE: Canale WhatsApp INPS: come iscriversi per restare aggiornati e non perdersi le notifiche

Le opzioni di formattazione testo su WhatsApp già presenti

Le novità nell’ambito della formattazione del testo su WhatsApp si aggiungono a quelle già presenti, ovvero grassetto, corsivo, barrato e monospaziato. Per utilizzarle è sufficiente selezionare e tenere premuto sul testo di interesse, fare tap sulle 3 linee del menu che si apre e selezionare la voce inerente.

Altrimenti, come per le nuove, è possibile usufruire di ciascuna di queste tramite la combinazione dei tasti:

  • Grassetto: basta l’inserimento di un asterisco prima e dopo la parola o frase (cioè: *);
  • Corsivo: si inserirà all’inizio e alla fine della parola/frase un trattino basso (cioè: _);
  • Barrato: prima e dopo la parola o la frase si inserirà la tilde (cioè: ~)
  • Monospaziato: occorrerà inserire tre accenti gravi prima e dopo (cioè: `)
Published by

Recent Posts

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

6 giorni ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 settimane ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

2 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

3 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

3 mesi ago

Bonus televisione: sconti pazzeschi per chi acquista un nuovo apparecchio! È un’occasione da non perdere

È attivo il Bonus televisione, per sostituire il vecchio modello con uno di ultima generazione.…

3 mesi ago