I contribuenti possono conoscere in anticipo l’importo della pensione futura, in base allo stipendio netto percepito. Scopriamo tutti i dettagli del calcolo.
Uno dei dubbi più frequenti tra coloro che si avvicinano all’età pensionabile è scoprire a quanto ammonterà l’assegno spettante.
Grazie al servizio offerto dall’INPS “La mia pensione futura“, è possibile ottenere una simulazione molto realistica dell’importo. In alternativa, si può calcolare l’assegno prendendo in considerazione l’ultimo stipendio percepito e il numero di anni di contributi versati.
Supponiamo che un contribuente percepisca uno stipendio netto mensile di 2 mila euro. A quanto ammonterà la sua pensione? Per capirlo è necessario prendere in considerazione i vari sistemi di calcolo. Vediamo quali sono.
Leggi anche: “Simuliamo l’importo della pensione con esempi pratici del sistema di calcolo per conoscere il valore dell’assegno finale“.
Per conoscere la cifra della pensione futura, bisogna innanzitutto capire se il lavoratore ricade nel sistema retributivo o contributivo.
Il primo si applica nei casi in cui si hanno contributi prima del 1° gennaio 1996 oppure prima del 1° gennaio 2012 (per coloro che al 31 dicembre 1995 possedevano già 18 anni di contribuzione). Con tale meccanismo, la pensione si calcola sulla media degli ultimi stipendi percepiti e se ne prende il 2% (la cd. aliquota di rendimento) per ciascun anno.
Se, dunque, Tizio ha avuto una retribuzione media di 2 mila euro netti, per ogni anno di contributi spettano 800 euro. Di conseguenza, se possiede 10 anni di contribuzione avrà diritto a una pensione lorda annua di 8 mila euro.
A questo importo, poi, va aggiunta la quota eventualmente maturata nel sistema contributivo.
Leggi anche: “Calcolo pensione dipendenti: cosa cambia tra sistema retributivo, misto o contributivo? La differenza è importantissima“.
Il sistema contributivo, invece, si applica ai lavoratori che hanno iniziato a versare contributi a partire dal 1° gennaio 1996. In tal caso, l’assegno pensionistico è determinato prendendo in considerazione il cd. montante contributivo (ossia la somma dei versamenti accreditati) e lo si moltiplica per il cd. coefficiente di trasformazione.
Tale parametro serve a tramutare gli anni di contributi in assegno pensionistico. Non ha un valore fisso, ma variabile a seconda dell’età in cui si accede alla pensione. Più tardi si smette di lavorare, più favorevole sarà il coefficiente.
Ad esempio, se Tizio ha un stipendio mensile netto di 2 mila euro, è necessario verificare quanti contributi ha versato nell’arco dell’intera carriera professionale. In particolare, va preso il 33% della retribuzione lorda annua, dunque, 13.200 euro.
Per capire l’importo della pensione, bisogna, poi, applicare il coefficiente di trasformazione relativo all’età di congedo. Se Tizio smette di lavorare a 67 anni, si applica il coefficiente del 5,72% e, quindi, per ogni anno di lavoro varrà circa 755 euro di pensione.
A tale quota, poi, va aggiunta quella eventualmente maturata nel sistema retributivo.
È attivo il Bonus televisione, per sostituire il vecchio modello con uno di ultima generazione.…
È cominciata la settimana di sconti folli nei negozi e sugli e-commerce. Ecco la guida…
Fare la spesa sarà più conveniente con il trucchetto che vi sveliamo, utile per accedere…
Anche i disoccupati che svolgono lavori occasionali hanno diritto all'indennità NASpI, ma devono rispettare precisi…
Ci sono tantissimi benefici per le persone più anziane, che spesso necessitano di maggiori tutele.…
Per non ricevere penalizzazioni sull'assegno pensionistico è fondamentale scegliere accuratamente la tipologia di trattamento. Nel…