Quanto+costa+un+pavimento+in+parquet%3A+tipologie+e+differenze+di+messa+in+posa
informazioneoggi
/2024/03/01/quanto-costa-pavimento-parquet-prezzi-messa-in-posa/amp/
Lifestyle

Quanto costa un pavimento in parquet: tipologie e differenze di messa in posa

Published by

Quali sono le spese per avere un pavimento con il parquet? Le stime per valutare le migliori alternative sul mercato.

Si chiama pavimento in parquet perché l’origine del suo utilizzo moderno, come stile di arredo, risale alla corte del Re di Francia Luigi XIV. All’epoca le stanze della reggia di Versailles avevano pavimenti in legno e la parola parquet fu presto usata per indicare questa tipologia di rivestimento a listelli di legno. Dalla Francia si diffuse poi in Europa e anche in Italia: ancora oggi conserva intatto il suo tipico fascino.

Quali sono i prezzi dei pavimenti con il parquet? Ecco a cosa fare attenzione (Pixabay)

Ma quanto costa un pavimento con il parquet nel 2024? Quanto bisogna sborsare per accaparrarsene uno? Vediamo insieme alcune stime che intendono orientare nella prospettiva di acquisto, ma non prima di aver riepilogato – brevemente – per quali motivi un pavimento in parquet vale la spesa effettuata. I dettagli.

Perché scegliere un pavimento con il parquet?

Il cd. parquet costa mediamente di più di un comune pavimento, ma gli aspetti positivi che derivano dal suo acquisto sono più d’uno. Basti pensare al fascino estetico che la sua presenza comporta, oppure al suo aspetto naturale: il calore di un elemento come il legno dona all’ambiente un senso di comfort ed accoglienza che altri pavimenti, più ‘freddi’, non sono in grado di donare. La personalizzazione, inoltre, spicca grazie alla presenza di nodi, venature e variazioni che rendono unico ogni pavimento con il parquet.

C’è poi il lato positivo del design. Il pavimento con il parquet, infatti, ha varie opzioni di installazione, e può essere installato con varie soluzioni estetiche e disegni anche complessi. Ciò permetterà di adattarlo al particolare contesto in cui verrà inserito.

Inoltre il pavimento in parquet è longevo e di elevata durata nel corso del tempo, anche per la facilità di manutenzione che lo contraddistingue – insieme alla resistenza all’usura. Una manutenzione periodica, con pulitura e lucidatura del parquet, preserverà la superficie per lungo tempo.

Da notare altresì il fattore economico, ovvero l’incremento del valore: infatti un pavimento con il parquet ben realizzato e installato nella propria abitazione, potrà accrescere il valore di una proprietà immobiliare. Questo perché, come ad es. alcuni soffitti, il parquet è tipicamente abbinato alla categoria degli elementi di lusso, in grado di favorire la vendita dell’immobile ad un prezzo soddisfacente.

Pavimento in parquet: tipologie e costi della messa in posa

Sono diverse le variabili che influiscono sul prezzo del pavimento con il parquet. Tra queste troviamo senza dubbio lo spessore delle tavole, la finitura, il metodo di posa, la qualità e il tipo di legno.

In generale possiamo distinguere quanto segue:

  • per quanto attiene al parquet tradizionale, realizzato in legno massello e con listelli di pregio, a seguito dell’installazione sarà necessario svolgere un’operazione di levigatura e verniciatura, idonee a giungere al risultato finale. Possiamo stimare che il costo del parquet al mq di tipo tradizionale abbia un prezzo base di circa 60 euro, ma può salire sulla scorta delle variabili accennate. Per quanto riguarda le modalità di posa per il parquet, esse sono differenti a seconda del materiale impiegato e delle tecniche richieste per l’installazione. Ciò contribuisce alla variabilità del costo di posa del parquet. In particolare si può stimare un prezzo di circa 50 euro al mq per la posa del parquet tradizionale
  • il parquet prefinito è formato da uno strato di legno pregiato, che viene adagiato su un supporto di qualità. Detta tipologia di pavimento in legno è di fatto già fornita levigata e verniciata, facilitando le operazioni di posa. Anche il prezzo di questa tipologia di parquet può partire da circa 60 euro. Il costo al mq della posa del parquet prefinito può essere stimato, invece, sui 30 euro circa
  • la soluzione alternativa e low cost è rappresentata dal pavimento in grès porcellanato, ovvero una ceramica a pasta compatta e dura che riesce a replicare nel dettaglio l’effetto di un pavimento in parquet. Ebbene, si stima che il prezzo al mq per un pavimento in grès porcellanato sia dai 15 euro a salire. Anche in questo caso, il costo della posa è attorno ai 30 euro

Concludendo, in media i parquet hanno costi al metro quadro che possono oscillare tra i 30 (per le soluzioni più economiche) e i 150 euro, in base alla tipologia di legno selezionata, al metodo di installazione e alle rifiniture desiderate. E nel calcolo costi del pavimento con il parquet al mq, non dovranno essere trascurati gli accessori fondamentali per la posa, ma anche i prodotti essenziali per la cura, la manutenzione e il trattamento della superficie in oggetto. In ogni caso, per ulteriori informazioni sarà preferibile rivolgersi a diversi fornitori, da cui ottenere più preventivi per fare una scelta ponderata.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago