Si sa che le merendine industriali non sono propriamente un alimento da mangiare tutti i giorni ma potremmo voler scegliere le migliori.
In commercio esistono tanti tipi di merendine dolci, prodotte da altrettante aziende, più o meno famose. Quando andiamo al supermercato dunque la scelta è ampia, e i packaging sono tutti in grado di invogliarci ad acquistarle.
Ma se vogliamo preferire le merendine di qualità è meglio fare un’indagine approfondita, perché non sempre ciò che ci viene abilmente venduto è davvero così salutare.
In nostro soccorso arriva Altroconsumo, la rivista dei consumatori che periodicamente analizza e testa determinati prodotti alimentari.
Gli esperti di Altroconsumo hanno analizzato gli ingredienti e i valori nutrizioni di un centinaio di merendine dolci. Plumcake, tortine, croissant, fagottini e tante altre, di marchi noti e/o meno noti.
Alla fine dei test è stato assegnato un punteggio da 1 a 100, calcolato in base alle caratteristiche nutrizionali e alla lista degli ingredienti.
Per quanto riguarda gli additivi, Altroconsumo specifica che ve ne sono di diverse categorie, che sono state dichiarate come segue:
In base a questa classificazione, Altroconsumo non ha penalizzato la presenza di additivi che sono definiti “accettabili”, ma ha penalizzato la presenza degli altri. Anche l’eventuale presenza di aromi ha inciso negativamente sulla valutazione del prodotto, con una distinzione: la presenza di “aromi naturali” è stata penalizzata meno della presenza di “aromi”, cioè di sostanze di natura sintetica. Infine, nel definire l’indice di qualità, gli esperti hanno tenuto conto anche della porzione dell’alimento.
Ed ecco alcuni dei risultati dei test:
COOP CROISSANT ZUCCHERATI – Punteggio 45 su 100;
PAN DI STELLE LA MERENDA – Punteggio di 40 su 100;
CONAD FAGOTTINI ALBICOCCA – Punteggio di 35 su 100;
ESSELUNGA EQUILIBRIO FIORELLE INTEGRALI – Punteggio 47 su 100.
Nel sito di Altroconsumo è possibile vedere tutti i risultati di ogni merendina testata, ma già da questi pochi esempi si evince che in ogni caso nessuna merendina ha superato il punteggio di 60 su 100, che è ritenuto appena “accettabile”. La merendina col più “alto” punteggio è stata il tortino con grano saraceno, mais e riso senza glutine Equilibrio Esselunga con 53 punti.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…