Sei+stanco+di+pagare+l%26%238217%3BIMU%3F+Con+questo+trucchetto+risparmi+tantissimi+soldi
informazioneoggi
/2024/03/20/sei-stanco-di-pagare-limu-con-questo-trucchetto-risparmi-tantissimi-soldi/amp/
Economia

Sei stanco di pagare l’IMU? Con questo trucchetto risparmi tantissimi soldi

Published by

Esiste uno strumento che consente di ottenere uno sconto del 50% sull’importo dell’IMU. Di cosa si tratta e a chi è riservato?

L’IMU è l’imposta che deve essere versata dai proprietari o dai possessori (a vario titolo, come l’usufrutto, l’abitazione, l’enfiteusi) di immobili, fabbricati, terreni edificabili, terreni agricoli, aree demaniali.

Si può ottenere una riduzione dell’IMU al 50% – informazioneoggi.it

La normativa vigente prevede uno sconto del 50% sull’importo da versare per gli immobili ceduti con una particolare tipologia di contratto. Ai sensi dell’art. 1, comma 747, lettera c), della Legge n. 160/2019, si applica la riduzione del 50% della base imponibile per la determinazione dell’IMU nell’ipotesi in cui l’immobile sia concesso in comodato d’uso gratuito a un parente in linea retta entro il primo grado.

È il caso, ad esempio, di un genitore che decide di cedere una casa al figlio. Ci sono, però, delle precise regole da rispettare per l’applicazione dell’agevolazione. Vediamo quali sono.

Leggi anche: “Comodato d’uso casa familiare: il modo per risparmiare le tasse, la verità che pochi conoscono“.

Sconto IMU al 50% con comodato d’uso gratuito: le regole per non perdere i vantaggi

Se un immobile viene concesso in comodato d’uso gratuito a un parente in line retta di primo grado, si può beneficiare di una riduzione del 50% sulla cifra dell’IMU da pagare.

È, però, necessario che sussistano determinate condizioni. Innanzitutto, il parente di primo grado a cui viene ceduto l’immobile in comodato (cd. comodatario) deve utilizzarlo come abitazione principale.

Il contratto di comodato d’uso gratuito, poi, deve essere regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate entro 20 giorni (in caso di contratto scritto). Il comodante (cioè il proprietario dell’immobile) deve possedere solo un’abitazione Italia e deve avere la dimora abituale nello stesso Comune in cui è ubicato l’immobile oggetto del comodato d’uso gratuito.

Affinché si possa applicare lo sconto IMU al 50%, infine, è necessario che l’immobile non appartenga a una delle categorie catastali di lusso A/1, A/8 e A/9.

Nell’ipotesi di morte del comodatario, potrà usufruire dell’agevolazione il suo coniuge, a condizione che ci siano figli minori.

Leggi anche: “Comodato d’uso gratuito tra parenti: non sempre è possibile ottenere la riduzione del 50% sull’IMU. Ecco perché“.

È opportuno chiarire che, ai sensi dell’art. 3- quater, della Legge di conversione del Decreto Crescita, per gli edifici concessi in comodato d’uso gratuito a parenti in linea retta di primo grado, non è più necessario inviare la cd. Dichiarazione IMU, per ottenere la riduzione. Tale modifica è stata apportata in ragione del fatto che non è richiesta la prova, per il contribuente, del possesso dei presupposti per lo sconto IMU perché i dati relativi all’immobile sono già disponibili presso il Comune, essendo il contratto di comodato d’uso gratuito registrato.

Di conseguenza, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione dell’Ente locale tutti i dati di cui necessita per la corretta applicazione dell’agevolazione.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago