Possiamo preservare la salute del pancreas in molti modi, ma non sempre è necessario ricorrere a medicinali, integratori o alimentazione particolare.
Il pancreas è una ghiandola che svolge un ruolo importantissimo tramite due funzioni principali: la produzione di insulina che va a controllare i livelli di zuccheri nel sangue e anche la produzione di enzimi speciali fondamentali per i processi digestivi.
Oltre a far funzionare correttamente la digestione, e provvedere ad assorbire le sostanze nutritive, il pancreas produce anche ormoni importanti, come polipeptidi, somatostatina e glucagone.
Si parla spesso di salute del pancreas, e se c’è qualcosa che non va lo si scopre dai sintomi, anche se a volte si manifestano quando alcune malattie sono in stadio avanzato. Ecco che prevenire è sempre la scelta migliore, e possiamo fare molto attraverso l’adozione di una dieta sana e soprattutto varia.
Anche se alcune malattie del pancreas insorgono senza motivazioni specifiche apparenti, indubbiamente una dieta sana e uno stile di vita corretto possono aiutare a mantenere in forma questa preziosissima ghiandola del nostro corpo.
Forse molti sanno che esistono diversi alimenti amici del pancreas, tra cui l’aglio, i frutti rossi, persino lo yogurt, i broccoli e gli spinaci. Anche spezie come la curcuma sono notoriamente antinfiammatorie e possono proteggere il pancreas efficacemente.
Ma probabilmente si sente parlare poco delle proprietà benefiche a carico della ghiandola date dalle patate dolci. Anche se inizialmente le patate dolci erano coltivate soprattutto nel Centro America, oggi se ne trovano anche in Italia. Principalmente si coltivano in Veneto in provincia di Padova a Venezia, ma anche a Treviso.
A differenza delle patate bianche, le patate dolci offrono maggiori quantità di Vitamine A e C e anche di fibre. Con le patate “americane” si possono realizzare tante ricette gustose: non solo patate ripiene, al forno o fritte, ma anche preparazioni di dolci e dessert.
Queste patate sono anche ricche di beta-carotene, un potente antiossidante che tra le altre cose è perfetto per mantenere in salute il pancreas. Inserire le patate dolci nella dieta significa aiutare le cellule pancreatiche nel loro lavoro di produzione dell’insulina.
Inoltre questo tipo di patate ha un indice glicemico più basso rispetto a quelle bianche e sono indicate nella prevenzione del diabete perché riducono la resistenza all’insulina. Un alimento, dunque, da mangiare più spesso per migliorare la salute del pancreas, e la bella notizia è che le patate dolci sono reperibili facilmente e hanno un prezzo molto economico.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…