Potrebbe esserci una vera e propria rivoluzione relativa all’età pensionabile, a causa dell’adeguamento alle speranze di vita. Cosa cambierà nei prossimi anni?
La Legge di Bilancio 2024 ha inserito uno sblocco agli adeguamenti alle speranze di vita, relativo alla pensione anticipata.
La decisione ha sollevato una serie di perplessità, soprattutto perché un precedente provvedimento del Ministero dell’Economia aveva chiarito che non ci sarebbero stati incrementi dei presupposti per la pensione fino al 2026.
Quali saranno, dunque, i requisiti per poter smettere di lavorare durante il prossimo biennio? Scopriamolo.
Leggi anche: “Pensione di vecchiaia sempre più tardi: confermata l’età per il 2025 e il 2026, qualcuno potrebbe non arrivarci“.
La Manovra finanziaria 2024 ha modificato i termini di sospensione dell’adeguamento alle speranze di vita per usufruire della pensione anticipata.
In particolare, gli attuali requisiti saranno validi fino al 31 dicembre 2024 e non più fino al 31 dicembre 2026.
Per beneficiare della pensione, al momento, sono necessarie le seguenti condizioni:
Poiché, al momento, non sono previsti incrementi delle aspettative di vita, lo sblocco stabilito dalla Legge di Bilancio non dovrebbe avere ancora effetto, anche se la Manovra finanziaria 2025 potrebbe stravolgere l’intero meccanismo.
Leggi anche: “Inps, taglio della pensione: vietato vivere troppo a lungo“.
Ricordiamo che gli attuali requisiti potranno, in futuro, solo incrementarsi e non diminuire. Ad esempio, nel biennio 2023-2024 c’è stata una riduzione delle speranze di vita di quattro mesi e nel biennio 2025-2026 si prevede che tale calo sarà di un mese. Questi cambiamenti in negativo verranno, tuttavia, assorbiti da futuri innalzamenti delle speranze di vita.
In ogni caso, l’adeguamento del presupposto anagrafico non può portare a un innalzamento superiore a tre mesi.
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…