Sostanze+tossiche+negli+spinaci%2C+anche+in+quelli+surgelati%3A+%C3%A8+allarme+in+tutta+Italia
informazioneoggi
/2024/04/03/sostanze-tossiche-negli-spinaci-in-busta-e-surgelati-e-allarme-in-tutta-italia/amp/
News

Sostanze tossiche negli spinaci, anche in quelli surgelati: è allarme in tutta Italia

Published by

Continuano i rischi per la salute dei consumatori: stavolta non siamo di fronte a qualche lotto ritirato dagli scaffali, ma a spinaci “tossici”.

Di recente sono sono emersi tanti, troppi casi di intossicazione alimentare in persone che avevano consumato spinaci in busta o surgelati.

Attenzione alle confezioni di spinaci, è allarme sostanze tossiche – InformazioneOggi.it

Dalle prime indagini è emerso che le confezioni di spinaci erano contaminate da stramonio ed è partito l’allarme. Oggi, a seguito di studi approfonditi, si chiede di attuare misure urgenti per tutelare la salute dei consumatori. Ecco cos’è successo e come limitare i rischi.

Spinaci contaminati da sostanze dannose, cosa sta succedendo in Italia e come difendersi

Tutto inizia nel 2022, quando diverse persone accusarono sintomi innescati da un’intossicazione alimentare grave. La causa venne individuata nel consumo di spinaci in foglia, sia provenienti sia da confezioni in busta che da surgelati, anche con altri ingredienti come la mozzarella.

I preparati a base di spinaci, dunque, hanno continuato a causare tossinfezioni in molte Regioni d’Italia; particolarmente colpite la Campania, la Lombardia e l’Emilia Romagna.

Escluse casualità rare e/o sfortunate coincidenze, c’è chi ha voluto approfondire e grazie ai ricercatori dell’Izs di Lombardia ed Emilia Romagna e dall’Università di Parma è emersa la verità.

I campioni di spinaci in foglia analizzati hanno confermato i sospetti, ovvero la contaminazione probabile di una pianta tossica, il Datura Stramonio. Questo tipo di pianta contiene sostanze che se ingerite possono causare gravi disturbi tra i quali difficoltà a parlare, tachicardia, vertigini, allucinazioni e persino delirio psicotico.

L’analisi chimica degli alimenti consumati dagli intossicati ha rivelato la presenza di atropina e scopolamina, sostanze appunto tipiche dello Stramonio.

Questa nuova prova ha innescato ovviamente la reazione degli esperti, che adesso chiedono maggiori controlli nelle fasi di produzione e imballaggio di spinaci in foglia, destinati poi ai comparti del fresco o del surgelato.

Non esistono infatti al momento normative specifiche sui limiti massimi di sostanze come gli alcaloidi tropanici, ma va da sé che le aziende dovrebbero effettuare controlli più severi per tutelare la salute dei consumatori.

Mentre si attendono sviluppi, il consiglio è quello di prestare la massima attenzione all’acquisto di spinaci in foglia, sia freschi che surgelati, nonché di prodotti che contengono spinaci e altri ingredienti. L’ideale sarebbe quello di recarsi dal fruttivendolo di fiducia, se non addirittura di evitare i prodotti industriali e coltivare, anche in balcone, delle piante di spinaci.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago