Farmaco+pericoloso%2C+nota+informativa+AIFA+sui+rischi+per+le+donne
informazioneoggi
/2024/04/04/farmaco-pericoloso-nota-informativa-aifa-sui-pericoli-per-le-donne/amp/
Lifestyle

Farmaco pericoloso, nota informativa AIFA sui rischi per le donne

Published by

C’è una nota informativa dell’AIFA sui medicinali con clormadinone acetato/etinilestradiolo, aumento della pericolosità.

L’AIFA comunica un maggiore pericolo per le donne che assumono contraccettivi ormonali combinati a base di clormadinone acetato ed etinilestradiolo. La nota informativa è stata concordata con le Autorità Regolatorie Europee.

Nota sull’uso dei contraccettivi orali ormonali (Informazioneoggi.it)

I contraccettivi ormonali combinati sono medicinali efficaci nel prevenire gravidanze indesiderate che contengono due ormoni, l’estrogeno e il progestinico. Assumere i contraccettivi ormonali in combinazione significa avere dei vantaggi nel lungo termine come la riduzione del rischio di cancro dell’endometrio e del cancro alle ovaie, Possono anche essere utili per controllare il ciclo mestruale e gestire più efficacemente l’endometriosi.

Non bisogna dimenticare, però, che come qualsiasi altro farmaco anche questi contraccettivi ormonali comportano dei rischi. Tra i più comuni il fastidio al seno, il cambiamento di peso e dell’umore ma c’è un’altra importante conseguenza sottolineata dalla nota dell’AIFA. Sembrerebbe che i contraccettivi ormonali combinati con clormadinone acetato ed etilnilestradiolo aumentino leggermente il rischio di tromboembolia venosa. Alla conclusione si è giunti dopo uno studio retrospettivo di coorte RIVET-RCS.

Leggi anche >>> L’AIFA elenca i farmaci da non usare quando si ha il raffreddore, il motivo è allarmante

I rischi per chi assume contraccettivi ormonali combinati

Il rischio di tromboembolia venosa nelle donne che assumono contraccettivi ormonali combinati con clormadinone acetato ed etilnilestradiolo aumenta dell’1,25% rispetto a chi utilizza COC con levonorgestrel. Significa che il rischio annuale di TEV nelle prime è di 6/9 casi ogni diecimila donne contro un’incidenza di 5/7 casi di TEV su diecimila nelle seconde ossia coloro che usano contraccettivi ormonali combinati a basso rischio con levonorgestral, norgestimato, noretisterone. Differenza più significativa – 2 casi di TEV ogni 10 mila – rapportando i risultati a quelli di chi non usa un COC.

L’AIFA specifica, dunque, come nella maggior parte dei casi i benefici legati ai contraccettivi combinati ormonali siano superiori rispetto a rischi di insorgenza di gravi effetti collaterali per la donna. Ciò non toglie che la prescrizione del COC dovrà tener conto di altri fattori di rischio nella paziente. L’incidenza è maggiore durante il primo anno di uso di qualsiasi contraccettivo ormonale combinato oppure al momento della ripresa in seguito ad una pausa di quattro o più settimane.

I medici che prescrivono i COC, quindi, sono tenuti a sensibilizzare le donne circa l’uso dei farmaci e a rilevare eventuali fattori di rischio individuali della paziente. L’Agenzia Italiana del Farmaco, infine, invita i prescrittori a ricordare che in un numero significativo di tromboembolie non c’è alcuna manifestazione o sintomo evidente. La prudenza, dunque, deve essere massima.

Leggi anche >>> Tanti benefici con questo semplice e economico rimedio della nonna: 2 ingredienti comuni per 4 pratici vantaggi!

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago