Adesso+le+Forze+dell%26%238217%3BOrdine+%26%238216%3Bricattano%26%238217%3B+i+cittadini+tramite+email%2C+cosa+sta+succedendo+in+tutta+Italia
informazioneoggi
/2024/04/07/adesso-le-forze-dellordine-ricattano-i-cittadini-tramite-email-cosa-sta-succedendo-in-tutta-italia/amp/
News

Adesso le Forze dell’Ordine ‘ricattano’ i cittadini tramite email, cosa sta succedendo in tutta Italia

Published by

Arrivano preoccupanti segnalazioni da parte di numerosi cittadini che si sono visti “ricattare” dalle Forze dell’Ordine via email.

L’ultima allerta divulgata dalle Autorità sta gettando nel panico tantissime persone: molti stanno ricevendo email con intimidazioni da parte della polizia, ed è caos.

Attenzione agli avvisi che arrivano dalle Forze dell’Ordine, è in atto una truffa – InformazioneOggi.it

Si tratta di una truffa ordita molto bene dai cyber criminali, ed è fondamentale capire come non cadere in trappola.

Cos’è la nuova truffa che costringe le persone a cedere a un ricatto, attenzione!

Di recente stanno crescendo le segnalazioni in merito a una email fraudolenta, che sta raggiungendo milioni di italiani.

È la Polizia Postale che allerta i cittadini, invitandoli a non cadere nell’ultima “trovata” dei cyber criminali. Infatti di recente stanno arrivando email che possono causare ampio disagio e imbarazzo, nonché paura, ed è questo che purtroppo fa funzionare la truffa.

La email è in pratica una falsa comunicazione giudiziaria firmata dal “Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza”. Nel testo del messaggio, costruito molto bene perché a una prima occhiata sembra un documento ufficiale, si specifica che è in atto una convocazione del soggetto che ha ricevuto la email da parte della “Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione – Brigata dei Giovani della Repubblica Italiana”. Nella mail sono presenti anche i loghi istituzionali e dell’Agenzia Nazionale per la Cybersicurezza (ACN).

Nel messaggio si accusa il soggetto di essere indagato per reati di “pornografia infantile, pedofilia, esibizionismo e pornografia informatica”, e lo si intima di contattare immediatamente (entro 72 ore) un presunto agente.

Se la vittima cade nella trappola, verrĂ  ulteriormente ricattato e costretto a pagare una cospicua somma di denaro per evitare la condanna.

Ovviamente siamo di fronte a una truffa in piena regola: in primis perché la Polizia non permette a presunti criminali e/o persone indagate di cavarsela pagando una somma di denaro. E poi perché in caso di qualsiasi accusa le Forze dell’Ordine non avvisano via email.

Chi ricevesse questo tipo di messaggi è invitato a non chiamare nessuno dei soggetti indicati nella mail nÊ a cliccare su eventuali link; in caso di dubbio è sempre bene rivolgersi ad una centrale della Polizia per chiedere spiegazioni.

Purtroppo la truffa funziona perchÊ chi riceve il messaggio prova subito ansia e preoccupazione, a maggior ragione se sa di non aver commesso alcun crimine, ma è proprio sulla paura che si basa ed è quindi importante mantenere il controllo. Solamente cosÏ ci si può difendere da questi attacchi criminali.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago