Pellet%2C+lo+conservi+cos%C3%AC%3F+Hai+sempre+sbagliato%2C+ecco+come+stoccarlo+nella+maniera+corretta
informazioneoggi
/2024/04/14/pellet-lo-conservi-cosi-hai-sempre-sbagliato-ecco-come-stoccarlo-nella-maniera-corretta/amp/
Lifestyle

Pellet, lo conservi così? Hai sempre sbagliato, ecco come stoccarlo nella maniera corretta

Published by

Siamo in procinto di abbracciare la bella stagione, ed è molto probabile ce siano avanzati alcuni sacchi di Pellet, che vanno saputi conservare bene.

Anche se adesso le giornate cominciano ad essere più miti, chi si riscalda con sistemi a biomassa come le stufe a Pellet sa che è meglio non farsi trovare impreparati.

Attenzione allo stoccaggio dei sacchi di Pellet, si sciupano facilmente – InformazioneOggi.it

In estate si comincia a fare qualche lavoro di manutenzione straordinaria della stufa e poi ci si organizza per l’inverno successivo. Alcuni, poi, potrebbero pensare di acquistare del Pellet in grandi quantità, magari per timore che alle porte della stagione fredda i prezzi si alzino improvvisamente. D’altronde è già successo altre volte.

Per chi desidera accumulare sacchi di Pellet, però, arrivano dei consigli che è bene a tenere a mente, perché un Pellet conservato male inevitabilmente sarà inefficace e quindi si rivela uno spreco di denaro.

Sai come conservare il Pellet nella maniera più corretta? Ecco i consigli degli esperti

L’agevolazione sull’Iva del Pellet promossa dal Governo Meloni non è stata rinnovata e quindi presumibilmente il prossimo inverno il Pellet costerà più caro.

Dunque alcuni potrebbero pensare di fare scorta mentre altri potrebbero aver dei sacchi avanzati sufficienti per un’altra stagione fredda. In entrambi i casi, il consiglio è quello di stoccarli nel modo giusto.

Chi usa il Pellet sa che il suo peggior nemico è l’umidità, e a volte i sacchi di plastica in cui vengono venduti non sono sufficienti a proteggerlo. Chi ha un garage o cantina dovrebbe assicurarsi di stoccare i sacchi lontani dai muri, e da ogni area che potenzialmente attira l’umidità. Un Pellet umido quando brucia può compromettere la funzionalità della stufa e dare anche fastidio alle vie respiratorie.

Sempre per evitare l’umidità, anche se sembra che garage o cantina siano arieggiati, è preferibile sistemare i sacchi di pellet sollevati rispetto al pavimento. Dunque il consiglio è quello di procurarsi una scaffalatura robusta che possa sorreggere tutto il peso dei sacchi.

Paradossalmente, forse sarebbe meglio tenere il Pellet all’esterno: chi ha un giardino o terrazzo può optare per questa soluzione, magari avendo cura di tenere i sacchi sempre su una scaffalatura e sotto una tettoia. Inoltre un altro problema potrebbe essere rappresentato dai raggi solari e dagli eventi atmosferici, e dunque anche in questo caso si potrebbe ovviare con un contenitore da esterni.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago