L%26%238217%3BINPS+rivuole+indietro+i+soldi%2C+contribuenti+nel+panico%3A+controlla+subito+la+tua+posizione
informazioneoggi
/2024/04/17/linps-rivuole-indietro-i-soldi-contribuenti-nel-panico-controlla-subito-la-tua-posizione/amp/
Economia

L’INPS rivuole indietro i soldi, contribuenti nel panico: controlla subito la tua posizione

Published by

A volte l’INPS effettua dei controlli e se il contribuente non è in regola deve restituire i soldi all’Istituto di previdenza.

I comparti inerenti ai crediti vantati dall’INPS possono essere diversi: prestazioni pensionistiche, sussidi o indennità per invalidi, per disoccupati e altro ancora.

Attenzione ai richiami INPS, vuole indietro i soldi – InformazioneOggi.it

INPS effettua periodicamente dei controlli, e individua i soggetti che hanno ricevuto prestazioni non dovute o erogate in eccesso. A questo punto scatta la richiesta di rimborso.

Hai ricevuto un avviso dall’INPS? Ecco come fare se l’Istituto di Previdenza vuole indietro i soldi

A volte anche l’INPS commette degli errori e può capitare che il contribuente debba restituire dei soldi. Per fortuna si può attivare online un piano di recupero a rate.

Chi ha ricevuto prestazioni non dovute, quindi, ha il diritto di accedere online e innanzitutto controllare la propria eventuale posizione debitoria e poi provvedere in autonomia a creare il piano rateale dei pagamenti.

L’elenco degli indebiti percettori è infatti disponibile a partire dai dati relativi al 2012: chi desidera controllare la lista può visitare il sito ufficiale INPS, accedere con le credenziali elettroniche e poi visitare la sezione “Pensione e previdenza”, poi si può scegliere il percorso tra i seguenti:

  • “Pensione e Previdenza” > “Domanda di pensione” > “OpenRI – Recupero Indebiti”;
  • “Pensione e Previdenza” > “Benefici previdenziali e detrazioni” > “OpenRI – Recupero Indebiti”;
  • “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disabili/invalidi/inabili” > “OpenRI – Recupero Indebiti”;
  • “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per disoccupati” > “OpenRI – Recupero Indebiti”;
  • “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per persone a basso reddito” > “OpenRI – Recupero Indebiti”;
  • “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per superstiti/eredi” > “OpenRI – Recupero Indebiti”.

Una volta controllato l’elenco e compresa la eventuale presenza di debiti verso l’INPS, con la medesima procedura si può anche attivare un piano di rientro rateale, grazie a un comodo simulatore. Dunque anche in caso di debiti di importi molto alti il contribuente può saldare il debito senza andare in sofferenza economica.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago