Detrazione+IRPEF+anche+per+queste+spese%2C+sono+in+molti+a+non+saperlo+e+perdono+i+soldi
informazioneoggi
/2024/04/26/detrazione-irpef-anche-per-queste-spese-sono-in-molti-a-non-saperlo-e-perdono-i-soldi/amp/
Economia

Detrazione IRPEF anche per queste spese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Published by

Con il Modello 730 è possibile richiedere la detrazione delle spese mediche affrontate durante l’anno. Per quali prestazioni spetta? Scopriamolo.

Una delle agevolazioni fiscali più richieste dai contribuenti che presentano la Dichiarazione dei Redditi è la detrazione IRPEF delle spese sanitarie.

Si può richiedere la detrazione per le spese mediche anche per la ginnastica posturale? – informazioneoggi.it

In particolare, la misura è riconosciuta nella percentuale del 19%, per la parte che eccede la franchigia di 129,11 euro. Se l’ammontare delle spese sanitarie sostenute nell’anno di imposta di riferimento è inferiore a tale importo, la detrazione non spetta.

Per usufruire del beneficio è obbligatorio che i pagamenti siano stati effettuati tramite mezzi tracciabili, come versamenti bancari o postali, carte di debito e credito e assegni bancari. Il pagamento in contanti è consentito solo per l’acquisto dei medicinali e dei dispositivi medici e per le prestazioni sanitarie rese da strutture pubbliche o private accreditate dal SSN.

I contribuenti, devono, inoltre, conservare i documenti attestanti le spese sostenute per almeno 5 anni, perché potrebbero ricevere controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. Per le fatture esenti da IVA di importo superiore a 77,47 euro è necessario apporre l’imposta di bollo di 2 euro.

La detrazione può essere ottenuta sia per le spese personali del contribuente che presenta la Dichiarazione dei Redditi sia per quelle dei familiari fiscalmente a carico.

Ma quali sono le prestazioni mediche e sanitarie per le quali si può beneficiare della detrazione al 19%? Vi rientrano anche la ginnastica posturale e i massaggi linfodrenanti, effettuati a scopo terapeutico? Vediamo cosa stabilisce la normativa.

Leggi anche: “Rimborso spese mediche anche in questo specifico caso: la Cassazione dà ragione al danneggiato“.

Detrazione per ginnastica posturale e massaggi: tutta la verità

L’art. 15, comma 1, lett. c, del TUIR prevede che la detrazione IRPEF al 19% spetta per le spese mediche e di assistenza specifica, per le spese chirurgiche, le prestazioni specialistiche e per le protesi sanitarie.

Per l’ottenimento dell’agevolazione è necessario che sussistano due requisiti, uno oggettivo e uno soggettivo. La prestazione per la quale si richiede la detrazione, in pratica, deve essere stata resa da un medico specialista nella determinata branca a cui si riferisce la specializzazione.

Leggi anche: “Materasso ortopedico: si può portare in detrazione anche se è stato pagato a rate? La risposta che non ti aspetti“.

Per quanto riguarda le sedute di linfodrenaggio è opportuno un chiarimento. Se vengono svolte da massofisioterapisti iscritti all’albo professionale e, nel dettaglio, all’Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, il beneficio fiscale è dovuto. Serve anche la prescrizione medica e l’indicazione, nel documento fiscale di spesa, della descrizione della figura professionale che ha reso il servizio e della specificazione dei riferimenti che accertano l’iscrizione all’albo.

Per la ginnastica posturale, la detrazione delle spese sostenute può esserci per i servizi relativi alla cura e al recupero della salute, regolarmente prescritti da un medico specializzato.

Non possono, invece, essere detratti i massaggi effettuati presso i centri estetici oppure i corsi o le lezioni di ginnastica posturale tenuti in palestre prive dell’autorizzazione all’erogazione di prestazioni sanitarie.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

2 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago