Pensioni+giugno+2024%3A+importanti+aggiornamenti+sui+pagamenti
informazioneoggi
/2024/05/23/pensioni-giugno-2024-importanti-aggiornamenti-sui-pagamenti/amp/
Pensioni

Pensioni giugno 2024: importanti aggiornamenti sui pagamenti

Published by

Per le pensioni di giugno 2024 sono in arrivo importanti aggiornamenti che riguardano i pagamenti da parte dell’INPS.

A breve arriveranno i cedolini delle pensioni dei pensionati italiani. Tra le voci sarà possibile notare anche alcune variazioni, che fanno riferimento agli arretrati relativi agli aumenti previsti per l’anno in corso.

Pensioni giugno 2024 – Canva- Informazioneoggi.it

Per i pagamenti delle pensioni di giugno 2024 c’è una variazione legata al 2 giugno che è una festività nazionale (festa della Repubblica). Per questo motivo i pensionati avranno la possibilità di ricevere l’accredito a partire dal 3 giugno 2024. Ma questa non è l’unica novità!

Pensioni giugno 2024: tutto quello che devi sapere sui pagamenti

A giugno 2024 i pensionati riceveranno l’emolumento erogato dall’INPS a partire dal 3 giugno, che è il primo giorno lavorativo del mese. Infatti, quest’anno il primo giorno del mese di giugno corrisponde con un sabato, seguito dal 2 giugno che, oltre a essere domenica, è anche festività nazionale.

Pagamenti INPS giugno 2024 – Canva – Informazioneoggi.it

Questo problema però riguarda solo coloro che ritirano la pensione agli uffici postali, per i quali sarà necessario attendere il 3 giugno 2024 per ritirare l’importo della pensione. In realtà anche coloro che percepiscono l’importo direttamente sul conto corrente bancario vedranno l’accredito a partire da lunedì 3 giugno.

I pensionati che ritirano la pensione in Posta dovranno anche rispettare la turnazione alfabetica, in base a quanto stabilito dall’ufficio di competenza. In pratica, per evitare inutili affollamenti gli uffici postali stabiliscono una turnazione in base alla lettera iniziale dei cognomi dei pensionati.

Per sapere qual è il giorno in cui dovrai recarti in Posta basta dare un’occhiata alla bacheca dell’ufficio di competenza. In ogni caso, la maggior parte degli uffici rispettano questa turnazione:

  • I cognomi che iniziano per A oppure per B potranno ricevere la pensione a partire dal 1 giugno, ma solo la mattina.
  • C e D dovranno aspettare il giorno 3 giugno per ritirare la pensione
  • Il 4 giugno sarĂ  il turno di coloro che hanno il cognome che inizia con la E, la F, la G oppure la K
  • Attendere il giorno 5 giugno per coloro che hanno il cognome che inizia per L,M,N, O
  • Da P a R il giorno previsto per il ritiro della pensione è il 6 giugno
  • Infine, il 7 giugno è il giorno in cui sarĂ  possibile ricevere la pensione per coloro che hanno un cognome che inizia con S,T,U,V o Z.

Sarà importante verificare anche gli importi accreditati, perché nel cedolino delle pensioni di giugno saranno applicate le trattenute IRPEF e dovrebbero essere presenti le rate delle addizionali regionali e comunali relativi agli acconti.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago