L%26%238217%3BINPS+invia+richiesta+di+rimborso+ai+contribuenti%3A+chi+deve+temere+il+peggio
informazioneoggi
/2024/06/05/linps-invia-richiesta-di-rimborso-ai-contribuenti-chi-deve-temere-il-peggio/amp/
Economia

L’INPS invia richiesta di rimborso ai contribuenti: chi deve temere il peggio

Published by

I contribuenti stanno ricevendo una comunicazione INPS con una richiesta di rimborso totale o parziale. Come evitare il pagamento?

L’INPS può chiedere il rimborso di somme percepite dai contribuenti illegittimamente. È proprio quello che sta accadendo in questi giorni, con i cittadini preoccupati di dover sborsare ingenti cifre. Scopriamo qual è il motivo.

Rimborso INPS, l’ente chiede soldi al contribuente (Informazioneoggi.it)

Tra le indennità erogate dall’INPS c’è la NASPI. Viene concessa ai cittadini che rimangono senza lavoro per motivi indipendenti dalla loro volontà. Grazie alla NASPI si avrà il tempo di cercare una nuova occupazione mentre si riceve un assegno mensile pari al 75% della retribuzione media mensile degli ultimi 4 anni con limite massimo di 1.550,42 euro. La durata delle erogazione non supera i 24 mesi.

I versamenti scattano previa domanda da parte dell’interessato. L’INPS permette di chiedere anche l’anticipo dell’Indennità qualora il disoccupato volesse avviare un’attività di impresa per costruire da zero la propria vita. Può accadere, però, che ad un certo punto tale attività si debba interrompere. L’ente della previdenza sociale allora chiederà indietro i soldi della NASPI ma solo parzialmente secondo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione.

Leggi anche >>> Assegno NASPI e DIS-COLL, nuove modalitĂ  di accesso alle indennitĂ  di disoccupazione e nuovi importi

Richiesta di rimborso NASPI, quando avviene e come affrontarla

Ci sono casi in cui l’INPS può chiedere la restituzione integrale della NASPI e casi in cui dovrà accontentarsi della restituzione parziale dell’importo. Se per cause di forza maggiore, per un disastro naturale o un evento imprevisto il lavoratore non potrà più continuare a svolgere l’attività di impresa avviata grazie all’anticipo della NASPI allora l’ente potrà chiedere unicamente il rimborso parziale delle somme erogate con riproporzionamento in base al periodo di lavoro subordinato effettivo.

Tutta la NASPI non dovuta, invece, può essere richiesta in caso di doppia erogazione dell’indennità di disoccupazione o qualora venissero meno i requisiti di accesso alla misura. L’INPS procederà con l’invio della domanda di rimborso che il cittadino “colpevole” dovrà pagare subito per evitare l’iscrizione a ruolo delle somme con possibile successivo pignoramento dei beni. Già l’iscrizione a ruolo farebbe scattare sanzioni e interessi di mora con incremento dell’importo dovuto all’ente della previdenza sociale.

Nel caso in cui il contribuente verificando la propria posizione si accorgesse di non aver percepito illegittimamente alcuna somma può chiedere spiegazioni all’INPS presentando richiesta di chiarimenti e appurando così il diritto alla prestazione o meno. Attestando l’infondatezza della domanda di rimborso si potrebbe procedere avanzando ricorso amministrativo e continuando per vie legali qualora l’ente della previdenza sociale rifiutasse di cancellare la richiesta di restituzione dei soldi.

Leggi anche >>> NASPI e maternità: come calcolare l’importo dell’indennità

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 settimana ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

2 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

4 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

4 mesi ago