LâINPS ha pubblicato il calendario per i versamenti dellâAssegno Unico e Universale del mese di settembre. Scopriamo quando arrivano i soldi.
LâAssegno Unico e Universale per figli a carico è la misura economica che ha preso il posto della maggior parte dei sussidi a sostegno delle famiglie. Spetta ai nuclei con figli, a partire dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di etĂ , indipendentemente dallâISEE familiare (nel caso in cui questâultimo sia elevato, tuttavia, spetta la cifra minima).
Con una nota stampa, lâINPS ha recentemente pubblicato le date di pagamento dellâAssegno Unico del mese di settembre 2024. Lâaccredito avverrĂ secondo tempistiche differenti, in base alla condizione dei beneficiari. Per esempio, se si tratta di primo accredito, le somme verranno percepite nellâultima settimana del mese successivo a quello di presentazione della domanda. Stesso discorso per i conguagli a credito o a debito.
Questi ultimi vengono disposti qualora siano intervenute modifiche nella composizione del nucleo familiare (per esempio, un figlio non risulta piĂš idoneo a ricevere il sussidio). Se, invece, sono state ottenute in maniera indebita delle somme, lâINPS può recuperale in misura del 20% dellâammontare mensile. Ma quando arriveranno i pagamenti dellâAssegno Unico e Universale di settembre 2024? Scopriamolo.
LâAssegno Unico e Universale per figli a carico di settembre verrĂ accreditato nei giorni 17, 18 e 19, per i nuclei familiari che lo hanno giĂ percepito in passato. Se, invece, si tratta di primo pagamento, bisognerĂ attendere la fine del mese successivo a quello di invio della domanda.
Dal 23 al 30 settembre 2024, invece, verranno disposti i versamenti a favore di coloro che hanno comunicato variazioni allâINPS. Come abbiamo giĂ sottolineato, alcuni percettori riceveranno i pagamenti in date differenti, a causa di variazioni e conguagli.
LâINPS ha pubblicato le date di accredito non solo del mese di settembre 2024, ma anche quelle di ottobre, novembre e dicembre. In particolare, i soldi arriveranno il 16, 17 e 18 ottobre, il 18, 19 e 20 novembre e il 17, 18 e 19 dicembre.
Gli interessati possono verificare in anticipo le date di pagamento dellâAssegno Unico e Universale attraverso il proprio cassetto previdenziale, accessibile dal sito istituzionale dellâINPS o dallâapp MY INPS con le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Questa procedura può essere utilizzata anche per visionare gli eventuali conguagli e le notifiche di tutte le comunicazioni ricevute. Ă sufficiente cliccare sullâicona âConsulta e gestisci le domande giĂ presentateâ e, poi, su âDettaglioâ, in cui compariranno tutte le date relative ai pagamenti.
Unâeccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo unâoperazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti âbeni rifugioâ tutti quegli asset che, grazie al loro…
Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…
Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…