Aumentano+i+casi+di+Covid+di+oltre+il+30%25+in+Italia%2C+ma+sono+in+arrivo+nuovi+farmaci+pi%C3%B9+efficaci
informazioneoggi
/2024/09/29/aumentano-i-casi-di-covid-di-oltre-il-30-in-italia-ma-sono-in-arrivo-nuovi-farmaci-piu-efficaci/amp/
News

Aumentano i casi di Covid di oltre il 30% in Italia, ma sono in arrivo nuovi farmaci più efficaci

Published by

Impennata di contagi e decessi per Covid nelle ultime settimane. Ma gli scienziati hanno sperimentato nuovi vaccini che proteggono contro le varianti.

Nella settimana compresa tra il 19 e il 25 settembre 2024, sono stati registrati ben 11.164 nuovi casi di Covid, ossia il 31% in più rispetto al periodo precedente. Aumentano, purtroppo, anche i decessi, saliti a 112, a fronte dei 93 registrati nella settimana dal 12 al 18 settembre.

Incremento dei casi di Covid, ma sono in arrivo nuovi vaccini (informazioneoggi.it)

L’ultimo bollettino emanato dal Ministero della Salute è alquanto preoccupante perché manifesta un incremento del tasso di positività rispetto ai tamponi effettuati. Rimane stabile, invece, l’occupazione dei posti letto in ospedale (pari al 3%) e l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva (pari allo 0,7%).

Secondo i dati del Ministero, le fasce d’età in cui il rischio ospedalizzazione e morte è maggiore sono quella compresa tra gli 80 e gli 89 anni e quella degli over 90. La Regione in cui la trasmissione è più elevata è il Veneto, con 35 casi per 100 mila abitanti, mentre la più bassa è nelle Marche, con un solo caso ogni 100 mila abitanti. Ma sono stati messi a punto nuovi vaccini molto più efficaci.

Vaccini anti Covid: grandi novità annunciate dalla comunità scientifica

L’AIFA (l’Agenzia Italiana del Farmaco) e l’EMA (Europena Medicines Agency) hanno autorizzato nuovi farmaci che favorirebbero l’arresto della diffusione del Covid.

Con i vaccini a mRNA (Pfizer-BioNtech e Moderna), il sistema immunitario viene preparato per affrontare un possibile contagio. I vaccini a subunità proteica (Novovax e Sanofi), invece, favoriscono la risposta immunitaria dell’organismo, grazie a “frammenti proteici” del virus, mentre i vaccini a vettore virale sono in grado di codificare un antigene che accelera la risposta immunitaria protettiva. Ci sono, infine, i vaccini a virus inattivato (Valneva), che vengono ricavati coltivando il virus SARS-CoV-2 in colture cellulari e disattivandolo chimicamente. Questo stimola la reazione del sistema immunitario, che individua il virus come estraneo.

In seguito alla diffusione di nuovi ceppi, i vaccini originali sono stati modificati e adeguati alle varianti, per assicurare una protezione più efficace. Di recente, sono stati sperimentati farmaci bivalenti (che distruggono sia il ceppo originale sia le sottovarianti di Omicron BA.4 e BA.5) e farmaci monovalenti (aggiornati alla variante Omicron XBB.1.5).

Secondo le stime, le vaccinazioni hanno permesso a circa 14,4 milioni di persone di prevenire gli effetti più gravi del contagio, come i ricoveri in terapia intensiva e la morte. I soggetti non vaccinati, invece, sono sottoposti a un rischio molto più alto di ammalarsi. I vaccini, inoltre, riducono il cd. effetto “long Covid”, cioè la manifestazione dei sintomi tipici della malattia per settimane o mesi dopo la guarigione.

Ovviamente, tali farmaci non azzerano la trasmissione da persona a persona, ma semplicemente la riducono ed evitano le conseguenze più gravi. La loro efficacia, tuttavia, dipende anche dai ceppi virali e dalle altre misure di prevenzione adottate nei vari Paesi.

Published by

Recent Posts

Controlla subito: hai queste banconote in euro? Potresti doverle cambiare entro il 2025

Sapevi che le banconote in euro scadono? Controlla subito le tue: ecco l'avviso della BCE. Ogni…

43 minuti ago

PayPal, non solo paghi in 3 rate: come funzionano le rate in 6, 12 e 24 mesi

PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…

2 ore ago

Nei bagni moderni il tradizionale tappetino da doccia non si usa più: tutti ora vogliono questa novità

Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…

3 ore ago

Hai questo elettrodomestico in casa? Gli esperti rivelano come ti spia 24/7 (e non te ne accorgi)

Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…

3 ore ago

Svolta bonifici: dal 9 ottobre scattano cambia tutto, controlla bene prima di eseguire l’operazione

Dal prossimo 9 ottobre entreranno in vigore le regole per i bonifici bancari, per proteggere…

6 ore ago

Hanno comprato la casa a 1 dollaro, ecco come è diventata adesso: dimora da sogno

Una casa acquistata a 1 dollaro ne vale oggi circa 140 mila. Un attento lavoro…

8 ore ago