Sai+che+puoi+richiedere+l%26%238217%3BISEE+anche+con+lo+SPID%3F+Basta+un+semplice+click+per+accedere+alla+documentazione+aggiornata
informazioneoggi
/2024/09/29/sai-che-puoi-richiedere-lisee-anche-con-lo-spid-basta-un-semplice-click-per-accedere-alla-documentazione-aggiornata/amp/
Economia

Sai che puoi richiedere l’ISEE anche con lo SPID? Basta un semplice click per accedere alla documentazione aggiornata

Published by

La domanda per ottenere l’ISEE è stata notevolmente semplificata, grazie a una nuova procedura. Vediamo quali sono i passaggi richiesti.

L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è la documentazione che attesta la condizione economica dei nuclei familiari e costituisce un requisito essenziale per accedere alla maggior parte dei sussidi, dei Bonus e delle agevolazioni fiscali.

L’ISEE può essere chiesto anche tramite SPID (informazioneoggi.it)

Moltissimi interessati si rivolgono a CAF e Patronati per ottenere la certificazione, ma è possibile anche ottenerla telematicamente, tramite il sito ufficiale dell’INPS. Basta cliccare sulla sezione “Portale Unico ISEE” e accedere con le credenziali rilasciate dall’Istituto oppure con SPID, CIE o CNS.

In particolare, lo SPID è l’identità digitale più diffusa tra gli utenti. Costituisce una sorta di parola chiave per accedere online a una serie di portali e usufruire dei vari servizi offerti dagli Enti pubblici, come INPS e Agenzia delle Entrate. Vediamo qual è la procedura da seguire per effettuare la richiesta di certificazione ISEE tramite SPID.

Ottieni l’ISEE con lo SPID: bastano pochi passaggi

Per scaricare l’ISEE in maniera telematica, bisogna collegarsi al “Portale Unico ISEE e cliccare su “Accedi” e, poi, su “Entra con SPID“. Dopo aver inserito le credenziali personali, basta selezionare la casella “Dichiarazione ISEE” e cliccare su “ISEE precompilato“.

Al termine di queste operazioni, apparirà una schermata per la dichiarazione della presa visione e del consenso all’informativa privacy. Il secondo step prevede la selezione del motivo per il quale si intende compilare l’ISEE; l’utente dovrà scegliere tra “Servizi persona“, “Reddito e casa“, “Agevolate minorenni” e “Studio Universitario“.

Chi ha già richiesto l’ISEE in passato può decidere se partire dai dati del nucleo familiare precedentemente inseriti. In caso contrario, le informazioni dovranno essere specificate manualmente. Se, poi, nella famiglia richiedente ci sono dei minorenni, sarà necessaria la loro autorizzazione. A questo punto, si deve compilare il Quadro A del modulo MB.1, con le informazioni del nucleo familiare, facendo attenzione ad inserire le eventuali condizioni particolari (ad esempio, la presenza di studenti universitari).

Il passaggio successivo consiste nella sottoscrizione del nucleo familiare e nell’assegnazione del numero di protocollo. L’utente può accettare o modificare le informazioni precompilate relative alla situazione abitativa e patrimoniale di tutti i membri.

L’ultimo passaggio è quello della “Conferma definitiva, durante il quale si può scegliere di ricevere la documentazione tramite e-mail oppure PEC. Dopo qualche giorno, l’INPS redige la dichiarazione e la invia, a seconda della modalità specificata dal richiedente. La certificazione ISEE rimane valida fino al 31 dicembre dell’anno nel quale è prodotta e può essere scaricata in ogni momento, accedendo al Portale Unico.

Published by

Recent Posts

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

7 minuti ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

1 ora ago

Il cappotto termico serve a mantenere il calore in casa? Ecco come funziona veramente

Stai valutando di fare installare il cappotto termico per risparmiare sul riscaldamento? Vediamo come funziona…

2 ore ago

Ho misurato per 30 giorni: ecco quanto risparmi davvero con la friggitrice ad aria

Forno o friggitrice ad aria, questo è il dilemma! Dopo aver osservato attentamente i miei…

3 ore ago

Ottime notizie per tutti i contribuenti: stipendi e pensioni più alti grazie al nuovo taglio dell’IRPEF

Il Governo è al lavoro per una nuova modifica al regime dell'IRPEF. Dal prossimo anno…

5 ore ago

Se sapessi cosa c’è davvero nella spugna non la useresti più: ma così tornerà come nuova

Scopri perché questo oggetto quotidiano nasconde insidie invisibili e come rimediare facilmente. Ogni giorno, milioni…

6 ore ago