Obbligo+vaccinale+nelle+scuole+dell%26%238217%3Binfanzia%3A+nuove+fondamentali+regole+per+i+genitori
informazioneoggi
/2024/11/03/obbligo-vaccinale-nelle-scuole-dellinfanzia-nuove-fondamentali-regole-per-i-genitori/amp/
News

Obbligo vaccinale nelle scuole dell’infanzia: nuove fondamentali regole per i genitori

Published by

Per i giudici, tutti i bambini che intendono frequentare la scuola dell’infanzia dovranno effettuare le vaccinazioni.

Il tema dell’obbligatorietà dei vaccini suscita sempre scontri e dubbi, perché ci si chiede quali siano i limiti imponibili alla libertà del singolo. Senza dubbio, è fondamentale applicare il principio in base al quale la salvaguardia della salute pubblica consente l’introduzione di obblighi e misure preventive.

Scatta l’obbligo vaccinale per i bambini (InformazioneOggi.it)

Per tale motivo, i genitori potrebbero dover dimostrare che i figli hanno ricevuto i principali vaccini, ad esempio quelli contro il morbillo, l’epatite B, la parotite, la polio. Solo con un’adeguata copertura vaccinale si possono proteggere i soggetti fragili, come i bambini con precarie condizioni di salute.

Di recente, una sentenza del tribunale di Torino ha specificato quali sono i doveri dei genitori ai fini dell’iscrizione dei figli alle scuole dell’infanzia. Si tratta di una decisione di fondamentale importanza perché suscettibile di creare un precedente in tema di obbligatorietà vaccinale. Analizziamo il caso sottoposto all’attenzione dei giudici.

Obbligo vaccinale e frequentazione scolastica: la sentenza rivoluzionaria

Con la sentenza n. 5037 del tribunale di Torino, è stata esaminata la vicenda che ha visto protagonisti i genitori di un bambino destinatari di un provvedimento, da parte del Comune, di revoca dell’iscrizione all’asilo. In seguito ad alcune verifiche, era stato constatato che il bambino non aveva effettuato le principali vaccinazioni.

I genitori hanno deciso di impugnare il provvedimento, sostenendo la violazione del diritto di privacy e del diritto alla salute (tutelato dall’articolo 32 della Costituzione) da parte del Comune. Per loro, infatti, il dovere di vaccinazione non poteva essere imposto, perché il diritto alla salute andava tutelato proprio nel rispetto della libertà di scelta del singolo.

Il giudice di primo grado ha sostenuto che l’obbligo vaccinale ai fini dell’iscrizione alla scuola dell’infanzia non viola l’articolo 32 della Costituzione ma, anzi, costituisce un necessario o strumento di tutela per l’incolumità pubblica. Di conseguenza, la vaccinazione obbligatoria non solo preserva il singolo ma anche la collettività, garantendo un’adeguata copertura immunologica.

Per il tribunale di Torino, dunque, è legittima l’obbligatorietà delle vaccinazioni per la frequentazione degli asili. I genitori hanno la libertà di non vaccinare i figli, ma devono rispettare le eventuali limitazioni per l’accesso alle strutture pubbliche.

Allo stesso modo, rendere noto lo stato vaccinale dei bambini non viola il diritto alla privacy ma è un corollario dell’obbligo di trasparenza e di comunicazione, ai fini della salvaguardia della sicurezza delle strutture scolastiche ed educative. In conclusione, la previsione dell’obbligo vaccinale da parte dei Comuni per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia è da considerarsi non solo valida ma necessaria.

Published by

Recent Posts

Bonus da 3.500 euro: l’INPS chiarisce a chi spetta, scopri se sei tra i fortunati

L'INPS ha chiarito quali lavoratori possono usufruire degli sgravi contribuire e ricevere fino a 3.500…

15 ore ago

ISEE e IRPEF 2026: grandi cambiamenti in arrivo, ma chi approfitterĂ  dei vantaggi?

La Manovra finanziaria prevede delle novitĂ  per IRPEF e ISEE. Ma si tratta della strada…

2 giorni ago

L’INPS avverte i pensionati: chi non presenta questo modello rischia la sospensione dell’assegno

Chi percepisce un assegno pensionistico è obbligato a presentare questa documentazione all'INPS, per non perdere…

2 giorni ago

Posso chiedere due volte il Bonus Mobili? Sì, ma dipende dai lavori

Il Bonus Mobili assicura uno sconto per l'acquisto di arredamento ed elettrodomestici. Quante volte può…

3 giorni ago

Il datore di lavoro mi può chiedere di compensare i permessi Legge 104? 4 punti chiave da considerare

I permessi Legge 104 sono un diritto irrinunciabile per i lavoratori invalidi e coloro che…

3 giorni ago

Pioggia di maggiorazioni sugli stipendi di dicembre: l’annuncio dell’Agenzia delle Entrate

A dicembre le buste paga saranno piĂą ricche per tutti, non solo per la tredicesima…

4 giorni ago