OCM+Vino+Abruzzo+2025%2F2026%3A+contributi+a+fondo+perduto+per+la+ristrutturazione+e+riconversione+dei+vigneti%E2%80%8B
informazioneoggi
/2025/04/17/ocm-vino-abruzzo-2025-2026-contributi-a-fondo-perduto-per-la-ristrutturazione-e-riconversione-dei-vigneti/amp/
Economia

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

Published by

La Regione Abruzzo ha pubblicato l’avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti (RRV) nell’ambito dell’Organizzazione Comune del Mercato (OCM) del vino.

L’obiettivo è sostenere i produttori vitivinicoli attraverso contributi a fondo perduto per interventi di rinnovamento degli impianti, senza aumentare il potenziale produttivo regionale.​

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​ – Informazioneoggi.it

La misura RRV ha come obiettivo quello di adeguare la produzione vitivinicola alle esigenze del mercato in termini di qualità e quantità.; migliorare la qualità delle produzioni, aumentando la percentuale regionale di vini a Denominazione di Origine (D.O.) e Indicazione Geografica (I.G.); valorizzare la tipicità dei prodotti legati al territorio e ai vitigni tradizionali di maggior pregio enologico e commerciale; diffondere innovazioni nella gestione dei vigneti e ridurre i costi di produzione attraverso la meccanizzazione delle operazioni colturali.​

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto

Possono accedere al contributo a fondo perduto le:  microimprese, piccole e medie imprese (PMI) e grandi imprese operanti nel settore vitivinicolo; gli imprenditori agricoli singoli o associati, cooperative agricole, società di persone e di capitali.​

Gli interventi finanziabili riguardano:

  • riconversione varietale: reimpianto con varietà di vite di maggior pregio enologico o commerciale, con o senza modifica del sistema di allevamento.​
  • ristrutturazione: reimpianto del vigneto in una posizione più favorevole dal punto di vista agronomico o nella stessa particella con modifiche alla forma di allevamento o al sesto di impianto.

La superficie minima oggetto degli interventi è di 0,50 ettari. Per aziende con superficie vitata inferiore o uguale a un ettaro, la superficie minima è di 0,30 ettari. Il contributo è a fondo perduto e copre: le opere edili e impianti.; servizi connessi agli interventi di ristrutturazione e riconversione.​ Inoltre, il contributo è differenziato in base alla tipologia di intervento e prevede una compensazione per le perdite di reddito conseguenti all’esecuzione dell’operazione.

Scadenze e modalità di presentazione delle domande

Le domande devono essere di adesione devono essere presentate entro il  30/04/2025 tramite il portale SIAN. La data per la presentazione delle domande e relativa documentazione sullo sportello regionale è il 07/05/2025Per ulteriori informazioni e per accedere alla documentazione completa del bando, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Abruzzo: Regione Abruzzo.​ Inoltre, è possibile consultare l’Avviso pubblico e la documentazione allegata disponibili sul sito ufficiale della Regione Abruzzo: Misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti (RRV) – Campagna vitivinicola 2025/2026​

Questa misura rappresenta un’importante opportunità per i produttori vitivinicoli abruzzesi di migliorare la competitività e la qualità delle proprie produzioni, contribuendo allo sviluppo sostenibile del settore.

Published by

Recent Posts

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

3 settimane ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

2 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago

L’importanza dell’uso della tecnologia in ufficio

Per molte persone, il lavoro non è sempre sinonimo di piacere: può essere stressante, impegnativo…

5 mesi ago

Batosta bollette riscaldamento: quest’errore diffusissimo ti costa molto caro

Il riscaldamento influisce sul costo delle bollette, ma esistono dei trucchi strepitosi per risparmiare centinaia…

5 mesi ago