Con+la+Legge+104%2C+art.+3%2C+comma+1+si+possono+ottenere+vantaggi+economici+per+l%26%238217%3Bacquisto+di+auto%3F+La+risposta+%C3%A8+inaspettata
informazioneoggi
/2023/07/27/con-la-legge-104-art-3-comma-1-si-possono-ottenere-vantaggi-economici-per-lacquisto-di-auto-la-risposta-e-inaspettata/amp/

Antonia Festa

Con la Legge 104, art. 3, comma 1 si possono ottenere vantaggi economici per l’acquisto di auto? La risposta è inaspettata

L'art. 3, comma 1, della Legge 104 del 1992 tutela la condizione di handicap senza connotazione di gravità. Quali agevolazioni…

2 anni ago

Invalidità al 75%: non solo esenzione dal ticket sanitario, i vantaggi sono incredibili

Con una percentuale di invalidità del 75% si ha diritto ad una serie di benefici fiscali, economiche e lavorative. Come…

2 anni ago

Carta Risparmio Spesa da 382 euro: alcune famiglie dovranno restituire il Bonus? Ecco come difendersi

È possibile ritirare presso gli Uffici postali la Carta Risparmio Spesa. Ma il Bonus non spetta a tutti e a…

2 anni ago

Permessi 104: spettano anche ai lavoratori parasubordinati? Un sentenza cambia le carte in tavola

Una sentenza del Tribunale di Torino ha chiarito se i permessi 104 costituiscono un diritto dei lavoratori parasubordinati disabili. La…

2 anni ago

Pensione e redditi da lavoro: sono compatibili? La legge non ammette deroghe

Dopo il riconoscimento della pensione, gli ex dipendenti possono continuare a lavorare, anche come autonomi. Ci sono, però, dei limiti.…

2 anni ago

Pensione di invalidità civile: quando si ha diritto agli arretrati? La procedura per non perdere il beneficio

La normativa prevede due metodi differenti per ottenere gli arretrati sulla pensione di invalidità civile. Scopriamo le operazioni da compiere.…

2 anni ago

Assegno Ordinario di Invalidità: l’importo spettante con 30 anni di contribuzione lascia senza parole

L'ammontare dell'Assegno Ordinario di Invalidità varia a seconda dell'anzianità contributiva. Scopriamo in che modo avviene il calcolo. L'Assegno Ordinario di…

2 anni ago

Congedo 104: cosa sono i contributi figurativi e a cosa servono? È fondamentale saperlo

Il congedo 104 da diritto al versamento dei contributi? La questione è importante perché potrebbero esserci ripercussioni sulla pensione. I…

2 anni ago

Quattordicesima: è compatibile con la pensione di inabilità? La risposta non è scontata

La quattordicesima è una mensilità aggiuntiva che spetta solo a determinati contribuenti. Ne hanno diritto i titolari di pensione di…

2 anni ago

Legge 104: in caso di ritardo del verbale si perdono tutti i benefici? Cosa fare per tutelarsi

In caso di ritardo del verbale della Legge 104 il disabile può lo stesso accedere alle agevolazioni economiche, fiscali e…

2 anni ago

Modulo TFR: attenzione alla corretta compilazione, si rischiano conseguenze gravissime

Il modulo per la destinazione del TFR in azienda o ai Fondi complementari va compilato entro 6 mesi. Cosa succede…

2 anni ago

Quoziente familiare con figli disabili: cambia tutto e molti cittadini dovranno dire addio a sussidi e agevolazioni

Il quoziente familiare è il nuovo metodo di calcolo delle tasse che consentirà di stabilire quali nuclei potranno accedere ai…

2 anni ago

Garante Nazionale della Disabilità: una figura fondamentale per la tutela dei diritti degli invalidi

È stato istituito il Garante Nazionale della disabilità, un organo in sostegno dei soggetti disabili e delle loro famiglie. Di…

2 anni ago

Un messaggio dell’Agenzia delle Entrate scatena il panico tra i cittadini: cosa contiene l’avviso?

L'Agenzia delle Entrate sta inviando un avviso di pagamento a molti contribuenti che hanno debiti con il Fisco. A cosa…

2 anni ago

Permessi 104: si può scegliere la suddivisione a ore o a giorni, ma solo nel rispetto di alcuni requisiti

I permessi 104 sono fruibili a ore o a giorni. Tale possibilità può essere esercitata anche nello stesso mese? La…

2 anni ago