La Legge 104 prevede una serie di vantaggi per i possessori di automobili e, in alcuni casi, anche la possibilitĂ …
Il Bonus barriere architettoniche è stato prorogato fino al 2025. ConsentirĂ , ad alcune categorie, di ottenere la detrazione al 75%…
Non tutti i lavoratori devono attendere la maturazione di 20 anni di contributi per andare in pensione. Ecco chi ha…
Gli anziani che hanno 75 anni ed un reddito non superiore ad una certa soglia, possono chiedere l’esonero e il…
Opzione Donna è stata, di recente, profondamente innovata. Nelle prossime settimane, però, potrebbero esserci delle ulteriori novitĂ . L’ultima Legge di…
Gli invalidi hanno la possibilitĂ di accedere alla pensione prima? Esistono degli strumenti che lo consentono? Scopriamolo. Gli invalidi all’80%…
A marzo ci sarĂ la rivalutazione delle pensioni e, finalmente, l’erogazione degli aumenti e degli arretrati. Ma le novitĂ non…
Alcuni contribuenti aderiscono a Fondi pensione, grazie ai quali si può accedere alla RITA ed avere fantastici sconti sui requisiti…
I lavoratori caregivers di un familiare disabile grave possono chiedere il trasferimento nella sede di lavoro piĂą vicina alla propria…
Ad alcuni dipendenti pubblici spetta l’anticipo del TFS solo se risultano iscritti ad cd. Fondo di Credito INPS. Quali sono…
Le UniversitĂ offrono l’opportunitĂ di non pagare le tasse universitarie, al ricorrere di specifici requisiti di merito o di reddito.…
Uno dei dubbi piĂą frequenti riguarda la possibilitĂ di ottenere l’esenzione e il rimborso del canone RAI con la Legge…
I permessi 104 e il congedo straordinario possono essere usati anche per assistere i suoceri. Ma solo se si rispetta…
In che modo vanno calcolati i giorni di sabato e domenica durante la fruizione del congedo straordinario per assistere un…
Per accedere alla pensione, oltre al requisito anagrafico, è necessario anche quello contributivo. Per verificarne la sussistenza si ricorre all’ECOCERT.…