La Legge 104 consente di ottenere una serie di agevolazioni. È richiesta, tuttavia, una percentuale minima di invalidità. La Legge…
Anche i percettori di pensione di invalidità hanno diritto al versamento dei contributi figurativi. Le regole, però, sono differenti. L’art.…
È stato pubblicato il dossier INPS con tutti gli aumenti delle pensioni che verranno versati negli ultimi tre mesi del…
Esiste un modo per ottenere ISEE differenti anche se si vive insieme? Sì, la legge consente tale opportunità. Ecco come…
Per i pazienti oncologici, l’invalidità ha una scadenza determinata? Eventualmente, entro quanto deve essere rinnovata? Anche i malati oncologici possono…
Anche l’Assegno Ordinario di Invalidità può essere integrato al minimo, ma ci sono degli specifici requisiti da rispettare. L’Assegno Ordinario…
La tredicesima spetta anche a chi usufruisce del congedo straordinario disabili? In tal caso, a quanto ammonta? Il congedo straordinario…
Uno dei punti sui quali si dovrà pronunciare il Governo è la possibilità di rinnovare Opzione Donna. Gli scenari sono…
È ufficiale: da gennaio 2023 vi sarà un aumento significativo delle pensioni. Ma quanto riceveranno in più gli interessati? Il…
Coloro che hanno iniziato a versare contributi molto presto, possono accedere alla pensione per i lavoratori precoci, con incredibili sconti…
Gli ultimi dati forniti dall'Osservatorio INPS sulle pensioni hanno rilevato una forte disparità economica tra uomini e donne. È stato…
Il Governo Meloni è intenzionato ad introdurre tre importanti modifiche al Reddito di Cittadinanza. Di cosa si tratta? Molti percettori…
L’INPS ha comunicato la prima data per le erogazioni dell’Assegno Unico Universale. Ecco chi sono i destinatari della misura. Finalmente…
È in arrivo un nuovo contributo di 800 euro per i genitori che non percepiscono l’assegno di mantenimento. Quali sono…
A dicembre, i percettori di indennità di accompagnamento riceveranno la tredicesima oppure no? La questione non è semplice. Nell’ultimo mese…