Indennizzo+commercianti+con+assegno+mensile+fino+ai+67+anni%3A+a+chi+spetta+e+quando+%C3%A8+previsto+il+pagamento
informazioneoggi
/2022/10/05/indennizzo-commercianti-a-chi-spetta-pagamento/amp/

Mariangela Celiberti

Indennizzo commercianti con assegno mensile fino ai 67 anni: a chi spetta e quando è previsto il pagamento

L’indennizzo per i commercianti è una prestazione economica riconosciuta dall’Inps, che scatta nel momento in cui c’è la definitiva cessazione…

2 anni ago

Superbonus 110%: le agevolazioni fiscali spettano anche ai familiari del proprietario? I requisiti

Tra i beneficiari del superbonus 110%, che punta a migliorare l'efficienza energetica degli edifici, rientrano anche le persone fisiche. La…

2 anni ago

Congedo straordinario legge 104: è previsto il raddoppio? Attenzione a questo dettaglio fondamentale

Il congedo straordinario di due anni consente a un dipendente di assistere un familiare con disabilitĂ  grave senza perdere il…

2 anni ago

Fibromialgia e invaliditĂ : è prevista l’indennitĂ  di accompagnamento? Cosa c’è da sapere

La fibromialgia è una malattia che compromette la qualitĂ  della vita di chi ne soffre, ma non è collegata alle…

3 anni ago

Acquisto auto con agevolazioni fiscali e morte del disabile: cosa è permesso agli eredi

Le persone con disabilitĂ , o i familiari di cui risultino fiscalmente a carico, possono procedere con l’acquisto di un’auto usufruendo…

3 anni ago

Smart working prorogato nel Decreto Aiuti bis: ecco a chi spetta

Il Decreto Aiuti bis ha prorogato la possibilitĂ  di ricorrere allo smart working fino al 31 dicembre 2022. La legge…

3 anni ago

Pensione anticipata, le opportunitĂ  riservate ai lavoratori invalidi: attenzione ai requisiti

I lavoratori invalidi possono accedere a diverse forme di pensione anticipata, a seconda dell'etĂ  e dell'anzianitĂ  contributiva. I lavoratori precoci, con…

3 anni ago

Lavoratori precoci in pensione anticipata cumulando i contributi: cosa dice la legge

I lavoratori precoci possono andare in pensione con 41 anni di anzianitĂ  contributiva se si trovano in determinate condizioni. Per…

3 anni ago

La pensione anticipata spetta anche all’OSS in quanto lavoro gravoso: ecco perchĂ©

L’operatore socio sanitario (OSS) è un lavoro considerato gravoso: a stabilirlo una sentenza del Tribunale di Ferrara del 2 febbraio…

3 anni ago

Pensione anticipata con Ape sociale e Quota 41: requisiti e lavoratori esclusi

Per poter accedere alla pensione anticipata sono attualmente previste due misure, ossia Ape sociale e Quota 41. Ape Sociale è…

3 anni ago

Legge 104 e divieto di trasferimento: il caregiver è sempre tutelato? I chiarimenti della Cassazione

La legge 104/92 prevede il divieto di trasferimento per i lavoratori che assistono un familiare con disabilitĂ  grave. L’articolo 33…

3 anni ago

Congedo straordinario retribuito di 2 anni con legge 104: il requisito fondamentale per richiederlo

Il congedo straordinario retribuito di due anni permette a un lavoratore dipendente di assistere un familiare con disabilitĂ . Questo periodo…

3 anni ago

Pensione di reversibilitĂ  per coniuge divorziato: come ottenerla

La pensione di reversibilitĂ  spetta non solo al coniuge superstite, ma anche al coniuge separato o divorziato. L'importo dell'assegno è…

3 anni ago

Esenzione ticket sanitario per reddito: a chi spetta? Ecco come funziona

Alcune categorie di cittadini hanno diritto all’esenzione parziale oppure totale dal pagamento del ticket sanitario. Questa possibilitĂ  è riconosciuta in…

3 anni ago

Agevolazioni fiscali con legge 104 per l’eliminazione delle barriere architettoniche: tutte le opzioni

Le persone con disabilitĂ  possono fruire di agevolazioni fiscali per l'eliminazione delle barriere architettoniche. In particolare, la normativa tributaria prevede…

3 anni ago