Le persone affette da disabilitĂ possono avere numerose agevolazioni grazie alla legge 104, tra cui sconti fiscali per l’acquisto di…
Da settembre 2023 cambieranno i requisiti per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza e crescerĂ la possibilitĂ di perderne il…
Le persone che sono individuati come invalidi civili dopo il compimento dei 67 anni di etĂ hanno diritto a prestazioni…
Il bonus mobili permette una detrazione IRPEF sull’acquisto di mobili e dei grandi elettrodomestici con finalitĂ di arredare un immobile…
Il Reddito di cittadinanza (RDC) è un sostegno economico che va a completare i redditi del nucleo familiare. L’Assegno Unico…
La nuova Legge di Bilancio dovrebbe porre dei cambiamenti per la pensione Opzione donna, poichĂ© ha ridotto di molto la…
Ci sono due principali differenze per dipendenti pubblici e privati riguardando il congedo straordinario, analizziamole nello specifico. Tali fanno riferimento…
Il Reddito di cittadinanza decaduto e AUU sospeso, cosa fare e come riottenere dii nuovo le agevolazioni dall'INPS. Il Reddito…
I contratti collettivi nazionali permettono al lavoratore il diritto di beneficiare di permessi lavorativi retribuiti o ferie. Ogni lavoratore dipendente…
I contributi figurativi sono una copertura di tipo assicurativa durante i periodi di NASPI, spettano anche in un'unica soluzione? La…
Il modello 730 è utilizzato dai pensionati e lavoratori dipendenti per comunicare all’AdE la situazione dei redditi percepiti nell’anno precedente.…
L’Assegno ordinario di invalidità è una prestazione economica, erogata a domanda a coloro che hanno un’etĂ compresa tra i 18…
Le cartelle esattoriali e Rottamazione quater, non tutti i debiti entrano nella definizione agevolata, elenco dei Comuni che dico "NO".…