Come+andare+in+pensione+nel+2024%3A+tutti+gli+scivoli+possibili
informazioneoggi
/2024/01/11/come-andare-in-pensione-nel-2024-tutti-gli-scivoli-possibili/amp/

Valentina Trogu

Come andare in pensione nel 2024: tutti gli scivoli possibili

Siete lavoratori stanchi che vogliono iniziare a godersi il meritato riposo? È il momento di conoscere come andare in pensione…

1 anno ago

L’influenza riempie i pronto soccorso: è emergenza, cosa sta succedendo

Il sistema sanitario italiano sta affrontando le conseguenze dell'influenza che sta colpendo milioni di persone. È in atto un'epidemia che…

1 anno ago

Richiamo alimentare immediato controllate se avete questi grissini in casa

Dopo le festività natalizie è il momento di controllare la dispensa e verificare di non aver comprato i grissini oggetto…

1 anno ago

Nuovi casi di esenzione IMU nel 2024: bisogna fare richiesta e pronti a dire addio al pagamento

La Manovra 2024 aumenta il numero dei cittadini che potranno beneficiare dell'esenzione IMU durante il nuovo anno. Sarete tra i…

1 anno ago

In pensione a 59 anni con un invalido a casa: a quali condizioni e come presentare la domanda

I lavoratori che hanno un componente del nucleo familiare con invalidità riconosciuta possono fare domanda di pensionamento a 59 anni. …

1 anno ago

Stipendi più alti nel 2024 fino a 110 euro: l’importo massimo a chi spetta?

I lavoratori avranno sorprese in busta paga specialmente se rientrano in una determinata fascia reddituale. Chi otterrà più soldi? Il…

1 anno ago

Chi compie 67 anni nel 2024 può accedere alla pensione di vecchiaia, ma attenzione la procedura è cambiata

I lavoratori che compiranno 67 anni potranno andare in pensione di vecchiaia seguendo una procedura telematica semplificata nel 2024.  La…

1 anno ago

L’Università di Firenze cerca diplomati: il contratto è a tempo indeterminato, invia subito la candidatura

L'Università degli Studi di Firenze cerca diplomati da assumere come amministrativi con contratto a tempo pieno e indeterminato. Vi segnaliamo…

1 anno ago

L’Assegno di Inclusione ha veramente una marcia in più rispetto al Reddito di Cittadinanza: ecco cosa sta succedendo

Dal 1° gennaio 2024 l'Assegno di Inclusione ha sostituito il Reddito di Cittadinanza ma siamo certi che non replicherà gli…

1 anno ago

Il titolare di Legge 104 ha diritto all’avvicinamento a casa, ma non sempre è possibile

Tra i benefici della Legge 104 non è chiaro se ci rientra anche il diritto all'avvicinamento a casa per i…

1 anno ago

Pronti per la cena svuota-frigo dopo le feste di Natale? Il successo è assicurato

Sabato 6 gennaio è il giorno perfetto per invitare gli amici ad una cena svuota-frigo. Si elimineranno gli avanzi mentre…

1 anno ago

Le malattie che danno diritto all’assegno di invalidità e alla Legge 104 per ottenere bonus e agevolazioni

Le malattie rare non sempre danno diritto al riconoscimento dell'invalidità o della Legge 104. Occorre fare una distinzione da caso…

1 anno ago

L’assicurazione auto obbligatoria, ma c’è un metodo per non pagarla ed evitare pagamenti inutili

Una novità del 2024 è l'obbligo di assicurazione anche per i veicoli fermi in aree private e non utilizzate. Per…

1 anno ago

Il trucco per pulire il vetro della doccia con efficacia: risolverà tutti i problemi e senza fatica

È il momento di risolvere una volta per tutte il problema del vetro della doccia da pulire in continuazione a…

1 anno ago

Donare soldi ai figli o la casa si può anche senza notaio, ma ci sono delle regole da seguire

Una donazione ad un figlio o ad una terza persona è un atto disciplinato da una rigida normativa. Per non…

1 anno ago