Scuola e Covid: evitare assembramenti e disattivare i distributori automatici, i nuovi protocolli
Scuola, oggi 7 aprile si torna sui banchi fino alla prima media, anche in zona rossa
Oggi si torna a scuola con presenza in classe, e lo fanno tutti gli alunni d’Italia fino alla prima media, anche in zona rossa. Per le altre classi delle medie, si torna al 50% solo nelle zone arancioni. Per questo si pensano a dei nuovi protocolli per evitare quanto più possibile i contagi. Mascherine obbligatorie sempre, anche in classe durante le lezioni; da evitare, gli assembramenti e si pensa di disattivare i distributori automatici, che distribuiscono merende e bibite.
Si torna a scuola: stop agli assembramenti
Oggi si torna a scuola per milioni di alunni, fino alla prima media e anche in zona rossa. Ma il Governo, se i contagi lo permetteranno, punta nelle prossime settimane di far tornare a scuola, anche gli studenti delle secondarie di secondo grado.
Per fare questo ci vogliono dei nuovi protocolli di sicurezza, e una grande collaborazione di alunni, professori e dipendenti nelle scuole. Secondo le ultime notizie, diffuse dal Sole24Ore, si starebbero studiando norme che saranno valide per tutta Italia.
Le nuove disposizioni sarebbero già pronte, adesso bisogna inviarle a tutti gli uffici degli istituti scolastici. Una delle disposizioni che verrà attuata, è una probabile chiusura dei distributori automatici che distribuiscono merende e bibite agli alunni; è proprio li che si verificano gli assembramenti degli alunni durante il cambio delle ore di lezione.
Bisogna fare in modo, per adesso, di limitare quanto più possibile i contagi, e tenere gli alunni insieme solo in classe, con le dovute misure di sicurezza, quali sono: distanziamento, mascherina e lavaggio continuo delle mani.