Si+ha+diritto+alla+tredicesima+sull%26%238217%3Bassegno+di+accompagnamento%3F+Sorprendente+la+risposta
informazioneoggi
/2023/03/05/tredicesima-assegno-accompagnamento/amp/

Esperto Risponde

Si ha diritto alla tredicesima sull’assegno di accompagnamento? Sorprendente la risposta

In quali casi spetta la tredicesima mensilità e in particolare su quali prestazioni economiche assistenziali? Esaminiamo cosa prevede la normativa…

2 anni ago

Comprare cellulare con uno sconto pazzesco per legge 104 e limiti di reddito: tutto quello che c’è da sapere

Come comprare un cellulare utilizzando lo sconto previsto per i soggetti con handicap ai sensi della legge 104 L'acquisto permette…

2 anni ago

Visita fiscale: cosa fare in caso di assenza e non rischiare il posto di lavoro

Cosa occorre fare nel caso in cui l'Inps effettui una visita fiscale e in quel momento il lavoratore malato risulti…

2 anni ago

Legge 104 e avvicinamento lavorativo per dipendenti pubblici: è sempre possibile? La risposta è sorprendente

Per i disabili gravi, la Legge 104 prevede dei benefici in ambito lavorativo. Essi, tuttavia, non spettano a tutti ma…

2 anni ago

Sistema di calcolo contributivo e pensionamento a 60, 64 o 67: le possibilità oggi

Come funziona il sistema di calcolo contributivo e quando permette il pensionamento. Approfondiamo un argomento di interesse per tanti lavoratori.…

2 anni ago

Contributi e pensione: circa 1320 euro al mese, il sistema di calcolo frena l’uscita dal mondo del lavoro

I contributi maturati rivestono un ruolo primario nel calcolo della pensione. Senza aver versato una certa contribuzione non si potrà…

2 anni ago

Congedo straordinario per 104: spetta anche per lavoro part-time, ma sono in pochi a saperlo e perdono l’agevolazione

Nell’ipotesi di lavoro part-time, in che modo viene fruito il congedo straordinario per assistere un familiare disabile? Il contratto part-time…

2 anni ago

Esenzione bollo auto: come difendersi in caso di diniego? La scappatoria per non pagare la tassa è questa

Alcune specifiche categorie di soggetti possono usufruire dell’esenzione bollo auto. A quali condizioni? Il beneficio è sempre concesso? Il bollo…

2 anni ago

Assistenza al disabile con legge 104 (caregiver), l’addio al referente unico lascia dei dubbi: tutti i chiarimenti

Più caregiver possono richiedere i permessi da lavoro per assistere un familiare con invalidità dopo l'addio al referente unico. Chiariamo…

2 anni ago

Soldi in banca e ISEE: come i risparmi incidono sul valore dell’Indicatore

I soldi in banca incidono notevolmente sul calcolo dell'ISEE, l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. Scopriamo in che modo. Per calcolare…

2 anni ago

Assegno di invalidità e contributi: il conteggio ai fini pensionistici (e non solo)

L'Assegno ordinario di invalidità è una prestazione concessa ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata, agli autonomi e ai dipendenti con…

2 anni ago

Cristallizzazione del diritto, quando la pensione rimane lì in attesa

Cos'è la cristallizzazione del diritto e come permette l'uscita dal mondo del lavoro in anticipo quando il lavoratore lo desidera? …

2 anni ago

Pensione Opzione Donna: ancora molte incertezze sui requisiti di accesso, facciamo chiarezza

Si è notevolmente ristretta la platea delle beneficiarie di Opzione Donna. Quali sono le fortunate che potranno accedere alla pensione…

2 anni ago

Copertura INAIL per infortunio: spetta anche per lavoro intermittente? La risposta non è scontata

La copertura INAIL obbliga tutti i datori di lavoro che si avvalgono di dipendenti o parasubordinati. Vale anche per i…

2 anni ago

Indennità di accompagnamento e agevolazioni auto con legge 104: quando il diritto può essere negato

I titolari di indennità di accompagnamento e i caregiver possono richiedere agevolazioni per l'acquisto di un'auto ma solo a determinate…

2 anni ago