Accedere alla pensione è un traguardo importante, il nostro sistema previdenziale, prevede misure che permettono di anticiparla ma con requisiti…
La NASpI è una prestazione economica ai lavoratori licenziati, ma cosa succede se si hanno i requisiti per accedere alla…
Il sistema previdenziale italiano tutela i lavoratori invalidi con varie misure, tra queste la pensione anticipata per invalidità prevede l'uscita…
La pensione di inabilità e pensione di reversibilità sono cumulabili tra loro? Analizziamo cosa prevede la normativa rispondendo a questa…
Accedere alla pensione crea molti dubbi, i motivi sono tanti: carriere discontinue con buchi contributivi, contributi versati in varie casse…
La legge 104/92 prevede numerose agevolazioni per i lavoratori disabili e per i loro familiari, anche nell'attività lavorativa, con permessi…
Oggi esaminiamo un caso molto comune in materia di pensione. Molti i lavoratori che hanno una carriera lavorativa discontinua e…
Il sistema previdenziale italiano è complesso e i dubbi per chi si avvicina alla pensione sono tanti. Le pensioni sono…
La Tessera Sanitaria è il documento personale che ha sostituito il vecchio tesserino del codice fiscale. È gratuita e rilasciata…
Le ore di lavoro straordinario fanno aumentare la busta paga, ma anche l'assegno della futura pensione? Rispondiamo a questa domanda…
L’assegno ordinario di invalidità (AOI) è una prestazione economica riconosciuta dall'INPS e rivolata ai lavoratori che hanno una riduzione della…
Chi percepisce un determinato tipo di pensione può ottenere un assegno mensile dall'INPS pari a 52,91 euro al mese, inoltre…
Coloro che sono stati riammessi alla rottamazione quater possono decidere in autonomia quali cartelle pagare e quali escludere dal piano.…
Se il proprietario di un immobile dato in affitto non riceve i canoni previsti dal contratto regolarmente registrato all'Agenzia delle…
La maggiorazione contributiva permette di accedere alla pensione prima, ma ci sono regole precise da rispettare. Oggi esaminiamo il caso…