L'INPS ha aggiornato gli importi dell'Assegno di invalidità per il 2023 tenendo conto del nuovo costo della vita. Alcuni percettori…
La richiesta dei permessi da lavoro per effettuare visite mediche o per motivi sanitari è disciplinata da una rigida normativa.…
La maggiorazione contributiva è un’agevolazione riservata a determinate categorie di lavoratori, tra cui quelli invalidi e con legge 104. Questo…
Il Canone Rai è la tassa per il possesso di un apparecchio audio-televisivo che tanti cittadini "odiano". Vorrebbero non pagarla…
Con la Legge di Bilancio 2023, restano in vigore l’Ape Sociale e Opzione Donna. Quale sarà il destino di queste…
Siamo pronti per fornire i dettagli della modalità di richiesta di una casa popolare nella Regione Campania. I bandi regionali…
Tutti gli automobilisti sognano di non dover pagare il bollo auto o quantomeno di ridurne l'importo. Il desiderio potrà avverarsi…
Il Plafond casa è un fondo volto al finanziamento dell'acquisto o della ristrutturazione di un immobile dedicato a specifici soggetti…
Le persone con problemi alla deambulazione hanno diritto a numerose esenzioni, stabilite dal Codice della Strada, come il parcheggio disabili.…
Non tutti sanno che i disabili hanno la possibilità di richiedere un finanziamento a fondo perduto. Scopriamo di cosa si…
Il verbale di invalidità consente di ottenere una serie di agevolazioni. Tra queste rientra anche il pass disabili per l'auto.…
I percettori di Reddito di Cittadinanza devono presentare il nuovo ISEE 2023 entro il 31 gennaio o rischiano la sospensione…
La normativa consente alle lavoratrici madri di ottenere un incredibile sconto anagrafico ed accedere alla pensione in anticipo. La Legge…
Gli addetti a lavori particolarmente faticosi e pesanti possono usufruire della pensione con requisiti ridotti, a determinate condizioni. I vantaggi…
I residenti di una casa popolare possono eseguire lavori di intervento edilizio per apportare migliorie all’immobile? Chi è responsabile? L’alloggio…