Invalidit%C3%A0%3A+il+limite+poco+conosciuto+che+fa+perdere+l%26%238217%3Bassegno
informazioneoggi
/2022/11/28/invalidita-causa-servizio-non-tutti-i-lavoratori-possono-richiederla/amp/

Esperto Risponde

Invalidità: il limite poco conosciuto che fa perdere l’assegno

L’invalidità per causa di servizio si ottiene se viene riconosciuto un nesso causale tra danno biologico e attività lavorative: ma…

3 anni ago

Sull’immobile in cui si ha la residenza temporanea si paga l’Imu? La risposta sarà sorprendente

Si deve pagare l'Imu sull'immobile in cui si ha la residenza temporanea per fruire delle agevolazioni fiscali previste dalla Legge…

3 anni ago

In arrivo aiuti economici per caregiver: con la 104 bisogna rispettare i requisiti

Sono previsti aiuti economici per il caregiver che assiste un familiare disabile, a patto di rispettare alcuni requisiti. Per 'caregiver'…

3 anni ago

Congedo straordinario senza residenza: c’è un’altra possibilità, ma non tutti la conoscono

Richiedere il congedo straordinario retribuito di due anni legge 104 senza avere la stessa residenza con la persona disabile grave:…

3 anni ago

Come passare la legge 104 a un altro familiare: una possibilità di cui essere a conoscenza

Passare la legge 104 a un altro familiare in modo che possa fruire dei permessi per assistere un disabile grave:…

3 anni ago

Quota 102, prevista la cristallizzazione del diritto alla pensione: cosa significa e vantaggi

Quota 102 e cristallizzazione del diritto alla pensione, una possibilità per alcune categorie di lavoratori: vediamo di cosa si tratta.…

3 anni ago

Permessi legge 104: quali sono i requisiti per richiederli? Il dettaglio fondamentale

I permessi retribuiti legge 104 spettano alle persone con disabilità o ai loro familiari, a patto però che abbiano determinati…

3 anni ago

Congedo straordinario e convivenza: quando si rischia di perdere l’indennità

Il congedo straordinario ha come requisito la convivenza con il disabile grave da assistere, con una sola eccezione. Per soddisfare…

3 anni ago

Invalidità al 67%: quali sono le agevolazioni previste? Ecco cosa spetta

L’invalidità al 67% dà diritto a diverse agevolazioni, sia in ambito lavorativo che sanitario: in alcuni casi sono necessari ulteriori…

3 anni ago

Tessera sanitaria scaduta o senza microchip: cosa fare in questi casi? Le soluzioni

Tessera sanitaria scaduta e mancato recapito di quella nuova: un problema che può verificarsi ma a cui c’è una semplice…

3 anni ago

Reddito di cittadinanza e dimissioni volontarie: attenzione a lasciare il lavoro, ecco perché

Reddito di cittadinanza: è necessario sapere a cosa si va incontro in caso di dimissioni volontarie dal lavoro. Il RdC,…

3 anni ago

Pensione anticipata con 36 anni di contributi: possibilità e requisiti

Opzione donna e Ape Sociale le opzioni attualmente disponibili per le lavoratrici che intendono usufruire della pensione anticipata, in attesa…

3 anni ago

Canone Rai: è possibile inviare la disdetta per ricovero in casa di riposo? La risposta non è scontata

Chiunque possieda una tv deve pagare il canone Rai, ma ci sono anche dei casi in cui è possibile inviare…

3 anni ago

Legge 104 e agevolazioni sul lavoro notturno: tutto quello che c’è da sapere

Chi assiste un familiare con disabilità ai sensi della legge 104 ha diritto ad alcune agevolazioni sui turni di lavoro.…

3 anni ago

Legge 104 e acquisto dispositivi informatici: senza questo documento non è possibile applicare l’IVA agevolata

La legge 104 consente ai disabili di acquistare dispositivi informatici usufruendo dell’IVA agevolata: ma c’è un dettaglio da conoscere. Rientrano…

3 anni ago