Come+si+calcolano+le+ferie+per+chi+ha+la+104%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2022/11/06/come-si-calcolano-le-ferie-per-chi-ha-la-104/amp/

Esperto Risponde

Come si calcolano le ferie per chi ha la 104? La risposta che non ti aspetti

Come vengono conteggiati i giorni di ferie per coloro che godono delle agevolazioni previste dalla Legge n. 104/1992? Il caso…

3 anni ago

La pensione di reversibilità spetta anche al figlio che può lavorare? La verità che pochi conoscono

È possibile percepire la reversibilità della pensione dei genitori pur risultando idoneo al lavoro ma comunque non lavorando? Il quesito…

3 anni ago

Si può andare in pensione mentre si percepisce la Naspi? La risposta è sorprendente

Vi è compatibilità tra la percezione dell'indennità di disoccupazione (la Naspi) e la pensione? Il quesito che ci ha descritto…

3 anni ago

Congedo straordinario con Legge 104: consentito solo a queste condizioni poco conosciute

Grazie al congedo straordinario, i dipendenti possono assentarsi da lavoro per prestare assistenza a familiari disabili gravi con Legge 104.…

3 anni ago

Ape Sociale per legge 104: in attesa della proroga 2023, attenzione ai requisiti

L’indennità Ape Sociale, riservata ad alcune categorie di lavoratori tra cui i caregiver, è in attesa di una nuova proroga…

3 anni ago

Bollo auto scaduto: ottime notizie 😀 con il condono non si paga più

Ci sono delle ipotesi in cui il bollo auto può non essere pagato, anche se scaduto. Le idee del nuovo…

3 anni ago

Congedo straordinario di 2 anni: spetta anche ai lavoratori part-time? Le risposte che non ti aspetti

Il congedo straordinario di due anni per assistere un familiare disabile grave può essere richiesto dai lavoratori dipendenti. Questa opportunità,…

3 anni ago

Opzione Donna e requisiti contributivi: come si calcolano? Alcuni chiarimenti

Opzione Donna è un trattamento pensionistico riservato alle lavoratrici con determinati requisiti contributivi e anagrafici al 31 dicembre 2021. Prorogata…

3 anni ago

Permessi legge 104: è possibile richiederli se il disabile ha la badante? La buona notizia

I permessi retribuiti legge 104 permettono ai lavoratori dipendenti di assistere un familiare disabile grave: ma cosa succede se subentra…

3 anni ago

Congedo straordinario legge 104: il requisito della convivenza e la possibilità di dimora temporanea

Oltre ai permessi retribuiti, i familiari di persone con disabilità grave possono fruire del congedo straordinario purché ci sia la…

3 anni ago

Esenzione ticket sanitario: attenzione, in arrivo importanti novità per disoccupati e inoccupati

L’esenzione dal ticket sanitario è legata al reddito. Ma ci sono differenze tra disoccupati ed inoccupati? Il punto della situazione.…

3 anni ago

Opzione Donna per insegnanti: non tutti sono a conoscenza di questo dettaglio

Opzione Donna è un trattamento pensionistico anticipato riservato alle lavoratrici sia dipendenti, tra cui anche le insegnanti, che autonome con…

3 anni ago

Visita fiscale Inps: è previsto l’esonero per i titolari di legge 104? I casi da tenere a mente

La visita fiscale Inps serve ad accertare le condizioni di salute del dipendente assente per malattia: per i titolari di…

3 anni ago

Mutuo agevolato e sospensione rata con legge 104: tutti i dettagli da conoscere assolutamente

Le persone con disabilità titolari della legge 104 possono accedere a un mutuo usufruendo di condizioni particolarmente agevolate. Tra i…

3 anni ago

Agevolazioni per persone con disabilità: liste di collocamento mirato e regole per i concorsi pubblici

La legge 68/99 prevede tutta una serie di agevolazioni sul lavoro per le persone con disabilità, sia in ambito pubblico…

3 anni ago