Detrazioni+per+familiari+a+carico%3A+come+funzionano+e+limiti+di+reddito
informazioneoggi
/2022/08/13/detrazioni-familiari-a-carico-limiti-di-reddito/amp/

Esperto Risponde

Detrazioni per familiari a carico: come funzionano e limiti di reddito

Tra le detrazioni fiscali IRPEF di cui possono beneficiare i contribuenti c’è quella per i familiari a carico. La detrazione…

3 anni ago

Liste di collocamento mirato per disabili, quello che c’è da sapere

Le persone con disabilità in età lavorativa hanno la possibilità di iscriversi alle liste di collocamento mirato. L’inserimento lavorativo dei…

3 anni ago

Esenzione ticket sanitario per malattia: attenzione alle multe

Le malattie rare sono patologie gravi e invalidanti e chi ne è colpito ha diritto all’esenzione dal ticket sanitario. Questa…

3 anni ago

Pass disabili ed esenzione bollo auto non tutti ne hanno diritto: chiarimenti

Una persona con impedite o ridotte capacità di deambulazione ha la possibilità di richiedere un pass disabili. Ai sensi dell’art.…

3 anni ago

Contrassegno disabili e parcheggio riservato: chi può richiederli

Una persona disabile con ridotta capacità di deambulazione può richiedere il contrassegno disabili o il parcheggio riservato. Il contrassegno permette…

3 anni ago

Congedo straordinario con legge 104 e raddoppio: quando è possibile? La sentenza

Un lavoratore dipendente può richiedere un periodo di congedo straordinario per assistere un familiare con disabilità grave. Questa assenza retribuita…

3 anni ago

Pensione di reversibilità per gli invalidi: come si calcola?

Una persona invalida e inabile al lavoro che percepisce la pensione di reversibilità di un genitore può percepirla anche sulla…

3 anni ago

La revoca dell’interdizione totale senza perdere la legge 104 consente di poter lavorare? La risposta è sorprendente

Si può riprendere a lavorare dopo che è intervenuto un provvedimento di revoca dell'interdizione totale da parte del Tribunale? Offre…

3 anni ago

Verbale per esenzione ticket sanitario: cosa fare?

Come comportarsi se si riceve un verbale con la richiesta di pagamento del ticket sanitario per il quale non vi…

3 anni ago

Ristrutturare la piscina per chi gode della 104: ci sono agevolazioni? La risposta è sorprendente

Per chi gode delle agevolazioni previste dalla Legge n. 104/1992 sono previsti benefici fiscali per ristrutturare la piscina? Un Lettore…

3 anni ago

Permessi legge 104 e Ape sociale per disabili: come funzionano e chi ne ha diritto

I lavoratori disabili possono beneficiare di permessi retribuiti se in situazione di gravità ai sensi della legge 104/92 art. 3…

3 anni ago

Disabili legge 104/92 art.3 comma 1: le agevolazioni meno conosciute

La legge 104 prevede una serie di agevolazioni per le persone con disabilità, con differenze tra l’art. 3 comma 3…

3 anni ago

Congedo straordinario anche per conviventi di fatto, la novità che in molti attendevano

Il congedo straordinario per assistere persone con disabilità grave è stato esteso anche ai conviventi di fatto. La novità è…

3 anni ago

Ape sociale per caregiver, importo e requisiti da rispettare

L’APE sociale è un’indennità, a carico dello stato, che accompagna caregiver e altre categorie di lavoratori fino alla pensione di…

3 anni ago

Assegno d’invalidità per 13 mensilità, a chi spetta e come richiederlo

Gli invalidi civili possono contare su un assegno d’invalidità erogato dall’INPS nel caso siano presenti determinati requisiti. Questa prestazione economica…

3 anni ago