Torna il caldo record, ecco le città che verranno colpite dalla nuova ondata con temperature anche fino a 45 gradi

Questa estate non è ancora finita, almeno per alcune Regioni. Sta per tornare il caldo record e anche stavolta sarà durissima.

L’Italia sta “lottando” con diversi e intensi fenomeni meteo. Da una parte, soprattutto al Centro Nord, allerte per il maltempo. Al Sud, il caldo africano che torna a farsi sentire. In alcune città sarà terribile.

caldo record
Adobe Stock

Il Ministero della Salute ha addirittura “bollato” alcune città come potenzialmente molto critiche, a causa del caldo estremo. Come sappiamo, un’esposizione prolungata, giorno e notte, a temperature troppo elevate porta a problemi di salute. Aumentano i rischi di colpi di calore, svenimenti e malori.

La situazione al Nord è all’opposto. Dopo una serie di temporali, anche di forte intensità, il caldo torrido ha lasciato spazio ad aria più fresca. Purtroppo, però, si contano anche i danni. Al Centro, proprio tra il 17 e il 18 agosto, nubifragi e tempeste hanno divelto alberi, scoperchiato tetti, distrutto campeggi e mercati rionali.

L’ondata di maltempo ha dapprima investito Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Veneto e ha interessato poi la Toscana, l’Umbria e le Marche. Effetti minori sono previsti nel Lazio, Abruzzo e Molise.

Caldo record, ecco le città che verranno colpite dalla nuova ondata

Siamo alle prese con un’estate che ci ha letteralmente “sfiancato”. Non solo temperature altissime di giorno, ma anche afa e caldo di notte. Questo mix di condizioni è dannoso per la salute, non solo di quella degli anziani o dei bambini. Chiunque, a seguito di uno stress così prolungato, può manifestare problematiche anche gravi.

È per questo motivo che il Ministero della Salute ha pubblicato lunghe linee guida atte a informare la popolazione sui rischi derivanti dal caldo estremo. E su come fare a contrastarlo. Se in alcune Regioni la pioggia ha portato sollievo, almeno temporaneo, in altre sta per arrivare la sesta ondata.

Parliamo soprattutto della Sicilia e della  Calabria, dove si sono registrati valori anche sui 45 gradi. Stessa cosa anche in Puglia e in Campania, nonostante il verificarsi di trombe d’aria e bombe d’acqua che hanno causato anche ingenti danni.

Bari e Palermo sono le città da “bollino rosso”: le temperature raggiungono i 30 gradi già al mattino presto. La sensazione di calore è enfatizzata dall’alto tasso di umidità, che fa percepire anche più di 40 gradi. Catanzaro, Napoli, Catania, e Cagliari non sono da meno, con temperature che vanno dai 32 ai 37 gradi. Benevento registra invece punte di 38 gradi, mentre Roma è arrivata anche ai 40.

Secondo le ultime previsioni meteo, si attendono lievi miglioramenti per il weekend, ma date da piogge lievi. Non sono invece probabili fenomeni estremi.

Gestione cookie