Un intervento chirurgico in alcuni casi può cambiare la vita, poco ma sicuro. Quanto costa farlo nel settore privato?
La chirurgia, con i suoi molteplici aspetti, cosi come accennato è capace di cambiare la vita delle persone, si tratti di problematiche delicate, gravi, o anche di questioni che possono riguardare per esempio l’estetica. Ovviamente in ogni situazione bisognerà scegliere se affidarsi al settore pubblico o a quello privato. La scelta in questione non è certo di poco conto.

Nel caso in cui si optasse per la sanità privata, chiaramente si andrebbe a tenere conto di una serie di particolari elementi che chiaramente andranno a condizionare la decisione finale eventuale. La parte più rilevante andrà a riguardare per esempio i costi.
Risaputo, infatti che il settore privato, rispetto a quello pubblico mette a disposizione una tipologia di servizio probabilmente molto diverso rispetto a quello pubblico e di conseguenza andrà a costare un bel po’di soldi rispetto all’altra soluzione che addirittura potrebbe essere gratuita.
La realtà dei fatti è che per esempio il settore privato, qualora si volesse fuggire dalle lunghe liste d’attesa del settore pubblico mette di fronte a prezzi il più delle volte davvero proibitivi, prezzi che non tutti possono sostenere. Il problema insomma è più che mai serio.
Alla fine si tratta dunque di prendere in considerazione una serie di precisi elementi che andranno a mettere il cittadino di fronte ad una scelta non certo semplice, anzi. Ridurre i tempi, considerare quindi la tempistica e considerare anche i prezzi spesso molto altri.
Chirurgia privata, estetica o pura necessità: vediamo quindi i costi di alcuni interventi
A questo punto entriamo nel vivo della riflessione andando quindi ad esaminare i costi di specifici interventi spesso richiesti dai cittadini nel settore privato:
- Protesi: In questo specifico caso parliamo di interventi che possono costare al cittadino cifre molto diverse, si parte dalle poche centinaia di euro fino a circa 12mila euro, in base chiaramente alla tipologia di intervento.
- Interventi oncologici: Se parliamo di infusioni, biopsie, asportazione di tumori i prezzi possono essere molto alti. Un percorso di chemioterapia può costare circa 250 euro a seduta, mentre per trattamenti completi riguardanti neoplasie si può arrivare anche a 10mila euro.
- Chirurgia dermatologica: Parliamo di interventi come la crioterapia o la laserterapia con costi che variano in base alla stessa tipologia di intervento da poche centinaia di euro fino a circa 1500 euro.
Riassumendo ed ampliando quindi il campo potremmo proporre il seguente schema come più che mai rappresentativo delle varie tipologie di costi legati a varie forme di intervento:
Tipologia di intervento | Costo min / max |
Protesi | 200 – 12.000 € |
Interventi oncologici | 150 – 10.000 € |
Chirurgia della mano | 500 – 6.000 € |
Chirurgia del piede | 500 – 5.500 € |
Chirurgia dermatologica | 150 – 1.500 € |
Chirurgia generale | 100 – 10.000 € |
Chirurgia maxillo facciale | 200 – 7.000 € |
Chirurgia pediatrica | 200 – 6.500 € |
Chirurgia plastica – ricostruttiva | 500 – 5.000 € |
Chirurgia toraco-polmonare | 300 – 50.000 € |
Chirurgia vascolare | 500 – 8.000 € |
Gastroenterologia | 300 – 2.500 € |
Ginecologia | 300 – 7.000 € |
Neurochirurgia | 1.000 – 9.000 € |
Oculistica | 200 – 4.500 € |
Ovviamente a questo puto quello che riguarda il cittadino, il paziente è informarsi su ogni situazione legata alla scelta di una struttura privata. Pensiamo alla tipologia di trattamento, pensiamo quindi a una valutazione dei costi ed alla rapidità stessa di esecuzione dell’intervento in questione. Una bella decisione insomma.