Economia

Superbonus: cosa devono fare i condomini per non perdere le agevolazioni? È importante saperlo
Antonia Festa
Le regole del Superbonus per i condomini presentano delle peculiarità . Ecco come fare per non perdere le agevolazioni al 110%. Il ...
Leggi tutto...
DSU e ISEE precompilato Inps: arriva le semplificazione burocratica che tutti aspettavano
Claudio Garau
Grazie a quanto illustrato nel messaggio Inps n. 3041 del 2022 non vi sono più dubbi sulla piena operatività di una ...
Leggi tutto...
Bonus edilizi e cessione del credito: tra i documenti servono anche le foto? Molti non lo sanno
Claudia Savanelli
La normativa dei bonus edilizi prevede che per fruire della cessione del credito bisogna consegnare una fitta documentazione. Ma anche le ...
Leggi tutto...
Conto corrente: l’accredito errato di denaro va comunicato subito per evitare gravi conseguenze
Claudia Savanelli
Attenzione all’accredito sul conto corrente soprattutto se non ci spettano i soldi perché quelli in più dovranno essere restituiti. Può capitare ...
Leggi tutto...
Contributo di 10 mila euro per il funerale: un’incredibile opportunità da non perdere
Antonia Festa
È possibile ottenere un contributo di 10 mila euro da parte dell’INAIL, per il funerale. Non tutti, però, sanno come richiederlo. ...
Leggi tutto...
Superbonus 110%, quando decadono i benefici? I rischi per i committenti dei lavori
Mariangela Celiberti
Il superbonus offre la possibilità di intervenire sugli edifici ottenendo una detrazione fiscale pari al 110% delle spese sostenute. Questa detrazione ...
Leggi tutto...
Libretto Postale, aumentare gli interessi è possibile: come fare più soldi
Valentina Trogu
Il Libretto Postale è uno strumento di risparmio che permette di ottenere dei guadagni. Come fare per aumentare gli interessi applicati? ...
Leggi tutto...
Meno gas nelle case con il lockdown energetico? Arriva il decreto per frenare il boom bollette
Claudio Garau
Bollette fuori controllo e rischi concreti per le finanze di cittadini ed attività sono temi molto dibattuti in questi giorni, mentre ...
Leggi tutto...
A chi spetta l’esenzione del bollo auto? L’incredibile risposta
Vincenzo Delli Priscoli
L’esenzione del bollo auto spetta anche a chi gode delle agevolazioni della Legge n. 104/1992 per assistere un familiare convivente invalido? ...
Leggi tutto...
Dipendenti statali, 3mila euro in più nello stipendio: arretrati in arrivo, via libera dal Tesoro
Claudia Savanelli
A partire da ottobre saranno circa un milione di dipendenti statali riceveranno gli arretrati in busta paga. Il dipartimento del Tesoro ...
Leggi tutto...
Se hai ferie non godute potresti beneficiare di un’indennità specifica: ecco in quali casi
Claudio Garau
Le ferie non godute possono essere talvolta sostituite da una indennità ad hoc che, di fatto, può essere intesa come risarcitoria, ...
Leggi tutto...
Superbonus 110% villette unifamiliari: la scadenza da rispettare
Mariangela Celiberti
Il superbonus 110%, previsto dal Decreto Rilancio, è stato prorogato con la legge di Bilancio 2022 e riguarda anche le villette ...
Leggi tutto...
Il Reddito di Cittadinanza senza veli: capiamo quanti italiani vivono grazie al sussidio
Valentina Trogu
Il Reddito di Cittadinanza pur essendo una misura controversa sostiene economicamente 1,6 milioni di nuclei familiari con una media di 552 ...
Leggi tutto...
Legge 104 e detrazioni 730: la connessione internet rientra tra le spese ammesse?
Valentina Trogu
Titolari di Legge 104 e detrazioni 730, quali spese sono detraibili da una persona con disabilità grave? Vi rientra la connessione ...
Leggi tutto...
Esonero contributivo del 2% per gli statali, un ennesimo ritardo indispettisce i lavoratori
Valentina Trogu
L’esonero contributivo del 2% arriverà con due mesi di ritardo per gli statali e lo sgravio dello 0,8% “solo” con otto ...
Leggi tutto...