Economia

Reddito di cittadinanza: è a rischio a causa delle elezioni? Cresce la preoccupazione tra i cittadini
Antonia Festa
Quale sarà il destino del Reddito di cittadinanza dopo le elezioni del prossimo settembre? Potrebbe essere revocato? Il 25 settembre gli ...
Leggi tutto...
Pagamento RdC del mese di luglio: brutte notizie per alcuni percettori
Valentina Trogu
Il pagamento dell’RdC non arriverà ad alcuni percettori nel mese di luglio. Scopriamo chi sono i cittadini che si ritroveranno privi ...
Leggi tutto...
Il Reddito di Cittadinanza si aggiorna: cosa cambia con la conversione in Legge del DL Aiuti
Valentina Trogu
Novità sul Reddito di Cittadinanza con la conversione in Legge del Decreto Aiuti dello scorso 15 luglio 2022. Scopriamo gli aggiornamenti ...
Leggi tutto...
Stipendi non pagati: importante, si può presentare sollecito e recuperare i soldi
Antonia Festa
Cosa può fare il lavoratore se l’azienda non versa gli stipendi o lo fa in ritardo? Ecco in che modo fare ...
Leggi tutto...
Canone Rai: dal 2023 come si pagherà? La risposta è ancora incerta
Claudia Savanelli
Il 2023 potrebbe portare a un’altra novità nel “mondo della televisione” perché il canone Rai non sarà più pagato in bolletta. ...
Leggi tutto...
Le agevolazioni per l’acquisto auto con la Legge 104 valgono anche per il noleggio a lungo termine?
Vincenzo Delli Priscoli
Noleggio a lungo termine e acquisto dell’auto sono disciplinati allo stesso modo per chi gode delle agevolazioni della Legge 104/1992? Un ...
Leggi tutto...
Invalidità civile: queste sono le 3 categorie che hanno diritto ai benefici economici
Claudia Savanelli
L’invalidità civile riconosce tre diverse categorie che potranno ottenere dei benefici economici: invalidi civili, ciechi e sordi. Per poter beneficiare delle ...
Leggi tutto...
Auto cointestata: spettano le agevolazioni della Legge 104? L’incredibile risposta
Vincenzo Delli Priscoli
Le agevolazioni previste dalla Legge n. 104/1992 per l’acquisto di un’auto destinate ai disabili spettano anche se l’auto è cointestata? Un ...
Leggi tutto...
Assegno unico ai genitori non sposati e non conviventi: è un diritto riceverlo?
Vincenzo Delli Priscoli
I genitori che non sono sposati né conviventi hanno entrambi diritto a ricevere l’assegno unico? E come si calcola l’importo dell’assegno? ...
Leggi tutto...
Legge 104 e invalidità civile: riconosciute dopo l’accertamento e 2 concetti di base, differenza tra incumulabilità e incompatibilità
Claudia Savanelli
I soggetti con invalidità possono richiedere benefici economici differenti in base al tipo di accertamento effettuato. Questi, infatti, si possono richiedere ...
Leggi tutto...
Sconto carburante: proroga fino al 21 agosto con taglio di 30 centesimi al litro, ma non accontenta tutti
Claudia Savanelli
Il governo ha prorogato lo sconto carburante fino al 21 agosto 2022. Salvando in questo modo le vacanze di molti italiani. ...
Leggi tutto...
Gestione Separata, conviene annullare l’iscrizione se si cambia lavoro?
Valentina Trogu
Conviene annullare l’iscrizione alla Gestione Separata qualora si dovesse cambiare lavoro? La risposta potrà stupire ma è “no”. Un lavoratore autonomo ...
Leggi tutto...
Multe salatissime per l’aria condizionata, così l’articolo 157 del Codice della Strada ‘ci frega’
Stefania Guerra
Conoscere a fondo l’Articolo 157 del Codice della Strada può essere utile a evitare multe anche fino a 400 Euro. Ecco ...
Leggi tutto...
Rimborso 730, le tempistiche della liquidazione: quando arriveranno i soldi?
Valentina Trogu
I contribuenti attendono la liquidazione del rimborso del 730. Le tempistiche variano in base alla data di presentazione della dichiarazione dei ...
Leggi tutto...
Ecco le armi del Fisco per stanare gli evasori fiscali: la terra sotto i piedi comincia a tremare
Valentina Trogu
Il Fisco ha le armi adatte per stanare gli evasori fiscali e sanzionarli adeguatamente. Conosciamo meglio il Superanagrafe e il Risparmiometro. ...
Leggi tutto...