Esperto Risponde

Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito. Gli esperti rispondo su temi: fiscali, invalidità e legge 104, famiglia, casa, condominio, bonus edilizi, agevolazioni, bonus vari, lavoro, eccetera.

LEGGE 104

Come funzionano i permessi per far visita ai disabili nelle case di riposo?

Vincenzo Delli Priscoli

Si possono utilizzare i permessi di lavoro retribuiti per far visita ad un familiare disabile che si trova in una casa ...

Leggi tutto...
importo pensione reversibilità

Importo pensione di reversibilità: percentuali e limiti di reddito per il 2022

Mariangela Celiberti

L’importo della pensione di reversibilità è pari a una percentuale di quanto percepito dal pensionato deceduto. Questo trattamento pensionistico è riconosciuto, ...

Leggi tutto...
superbonus

Superbonus 110%, quando decadono i benefici? I rischi per i committenti dei lavori

Mariangela Celiberti

Il superbonus offre la possibilità di intervenire sugli edifici ottenendo una detrazione fiscale pari al 110% delle spese sostenute.  Questa detrazione ...

Leggi tutto...
esenzione del bollo auto

A chi spetta l’esenzione del bollo auto? L’incredibile risposta

Vincenzo Delli Priscoli

L’esenzione del bollo auto spetta anche a chi gode delle agevolazioni della Legge n. 104/1992 per assistere un familiare convivente invalido? ...

Leggi tutto...
superbonus 110% villette

Superbonus 110% villette unifamiliari: la scadenza da rispettare

Mariangela Celiberti

Il superbonus 110%, previsto dal Decreto Rilancio, è stato prorogato con la legge di Bilancio 2022 e riguarda anche le villette ...

Leggi tutto...
lavoratori precoci pensione

Lavoratori precoci: quando possono andare in pensione? Requisiti e domanda

Mariangela Celiberti

I lavoratori precoci con determinati requisiti possono accedere alla pensione anticipata con 41 anni di contributi. Questo trattamento pensionistico spetta ai ...

Leggi tutto...
pensione di reversibilità

Pensione di reversibilità per ex coniuge: come funziona e quanto spetta, le novità

Mariangela Celiberti

La pensione di reversibilità viene riconosciuta ai familiari superstiti al momento della morte del pensionato. Questo trattamento pensionistico, pari a una ...

Leggi tutto...
Sostituzione infissi

Sostituzione infissi incapienti, ecco come avere accesso al bonus

Mariangela Celiberti

La sostituzione degli infissi è uno degli interventi più richiesti, per cui è possibile usufruire di agevolazioni anche se si è ...

Leggi tutto...
Spese Sanitarie

Spese sanitarie di assistenza: chi può portarle in deduzione nel 730?

Vincenzo Delli Priscoli

Chi e fino a quale importo può portare in deduzione le spese sanitarie di assistenza per sè o per un proprio ...

Leggi tutto...
lavoratori precoci pensione

Chi percepisce la pensione per lavoratori precoci può lavorare? La risposta è sorprendente

Vincenzo Delli Priscoli

Un lavoro con prestazione occasionale o a chiamata è compatibile con la percezione della pensione per lavoratori precoci? Il quesito che ...

Leggi tutto...
residenza e domicilio

Domicilio e residenza: qual è la differenza per ottenere tutti i bonus e agevolazioni?

Vincenzo Delli Priscoli

Che cosa significa e cosa implica la circostanza che domicilio e residenza coincidano, ossia che siano riferiti al medesimo immobile? Un ...

Leggi tutto...
agevolazioni legge 104

Agevolazioni legge 104: permessi retribuiti e benefici fiscali, chi ne ha diritto

Mariangela Celiberti

Le persone con disabilità e i loro familiari possono usufruire di alcune agevolazioni grazie alla legge 104/92. Tra i benefici previsti, ...

Leggi tutto...
invalidità civile congedo

Invalidità civile e diritto alla pensione di reversibilità: come funziona?

Vincenzo Delli Priscoli

Una persona con invalidità può percepire la pensione di reversibilità di un genitore di cui usufruisce anche l’altro genitore?  Un Lettore ...

Leggi tutto...
visita revisione legge 104

Visita di revisione legge 104: le novità e i chiarimenti Inps

Mariangela Celiberti

La visita di revisione legge 104 viene effettuata dall’Inps per confermare l’esistenza e la permanenza delle condizioni patologiche che determinano la ...

Leggi tutto...
permessi legge 104

Permessi legge 104 per docenti e personale ATA: a giorni oppure ore? La normativa

Mariangela Celiberti

I permessi legge 104 sono riconosciuti ai lavoratori dipendenti con disabilità in situazione di gravità o ai familiari che devono assisterli. ...

Leggi tutto...
Previous1…4243444546…52Next
Gestione cookie